Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Bassetti (Caviro): “Più offerta di servizi ferroviari per incrementare la nostra intermodalità” (VIDEO)

In attesa del convegno intitolato “Alleanza regionale per il trasporto ferroviario delle merci” promosso dal cluster intermodale regionale ER.I.C. e in programma a Bologna il prossimo 7 luglio, Giampaolo Bassetti, direttore logistica e produzione di Caviro, società cooperativa agricola di secondo grado nata nel 1966 a Faenza che associa circa 12.500 viticoltori in 29 cantine sociale […]

di
17 Giugno 2021
Stampa
cof

In attesa del convegno intitolato “Alleanza regionale per il trasporto ferroviario delle merci” promosso dal cluster intermodale regionale ER.I.C. e in programma a Bologna il prossimo 7 luglio, Giampaolo Bassetti, direttore logistica e produzione di Caviro, società cooperativa agricola di secondo grado nata nel 1966 a Faenza che associa circa 12.500 viticoltori in 29 cantine sociale di primo grado, in questa video intervista racconta quanto e come l’azienda utilizzi il trasporto ferroviario per l’arrivo della merce e la redistribuzione del prodotto finito. Le cantile sociali di primo grado sono quelle che trasformano l’uva in vino e Caviro acquista da queste cantine socie quota parte della produzione.

“Caviro ad oggi è la prima cantina d’Italia come volumi venduti, come consumo la produzione arriva in più di 50 Paesi nel mondo, 195 milioni di litri di vino venduti, la quota di export sta acquisendo sempre più importanza sul fatturato” ha spiegato Bassetti. Che a proposito di trasporto intermodale ha aggiunto: “Uno dei pilastri della strategia aziendale è la sostenibilità ambientale. Quindi l’intermodale inbound e outbound, nonché l’utilizzo di mezzi con carburanti alternativi (progetto appena partito). Abbiamo attivo da molti anni (più di 20) il servizio intermodale inbound per il trasporto di mosti e vini dalle regioni più a sud d’Italia (con Lotras, ndr). A suo tempo questo servizio assolveva anche la necessità di grandi quantità di trasporto”.

Il treno viene in larga parte utilizzato anche per la logistica distributiva: “In outbound da 7/8 anni abbiamo attivato il servizio di consegna verso le regioni sempre più lontane nel sud di Italia con l’intermodale treno e verso alcune destinazioni estere (Nord Europa), in particolare l’Inghilterra, oggi operiamo al 100% via intermodale ferroviario”. Il direttore logistica e produzione di Caviro precisa però che, “l’incremento dell’intermodalità da parte nostra potrà avvenire se ci sarà anche un incremento dell’offerta dei servizi di trasporto su ferro. Il nostro gruppo trasporto, considerando sia la ‘divisione vino’ che Caviro Extra, oltre 1 milione di tonnellate ogni anno”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
CLEMENTE CARTA FerMerci
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils_Castenedolo
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit