Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Gts avvia un nuovo collegamento intermodale tra Brindisi e Piacenza

Il prossimo 28 giugno prenderà il via un nuovo collegamento ferroviario intermodale tra Piacenza e Brindisi curata da Gts. La nuova relazione ferroviaria si andrà ad affiancare a quelle che l’operatore pugliese offre già da diversi anni dal terminal piacentino per Zeebrugge, Pomezia e Marcianise Caserta. Inizialmente la frequenza sarà di tre circolazioni a settimana […]

di
23 Giugno 2021
Stampa
Un-treno-di-GTS-Rail-696×482

Il prossimo 28 giugno prenderà il via un nuovo collegamento ferroviario intermodale tra Piacenza e Brindisi curata da Gts. La nuova relazione ferroviaria si andrà ad affiancare a quelle che l’operatore pugliese offre già da diversi anni dal terminal piacentino per Zeebrugge, Pomezia e Marcianise Caserta. Inizialmente la frequenza sarà di tre circolazioni a settimana destinate ad aumentare, nel secondo semestre del 2021, fino a sei.
I treni accoglieranno casse mobili e container di ogni tipologia e dimensione, nonché semirimorchi con profilo sino a P400. Per questi la società ha previsto un’offerta last minute consistente in tariffe speciali a ridosso della chiusura treno.

Il collegamento sarà offerto sia in modalità door-to-door (avvalendosi della flotta di 3.000 container 45’ di proprietà di Gts, che gestisce circa 2.000 spedizioni di questo tipo a settimana) o terminal-to-terminal.

Con questa nuova relazione ferroviaria salgono a 10 i terminal italiani coinvolti nella rete intermodale di Gts. Altri sette sono gli snodi europei. Complessivamente il network della società copre 9 paesi in Europa con circa 100 treni a settimana.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils_Castenedolo
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit