Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Abusivismo e concorrenza sleale nell’autotrasporto merci in Friuli

I fenomeni dell’abusivismo e della concorrenza sleale nel settore del trasporto merci su strada sono stati oggetto di un incontro tra il Prefetto di Trieste, Valerio Valenti, e i rappresentanti delle associazioni di categoria Confartigianato imprese FVG, CNA FVG, Confapi FVG e FAI FVG. Erano inoltre presenti il Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale per […]

di
30 Luglio 2021
Stampa
Interporto Trieste – veduta aerea – camion (6)

I fenomeni dell’abusivismo e della concorrenza sleale nel settore del trasporto merci
su strada sono stati oggetto di un incontro tra il Prefetto di Trieste, Valerio Valenti, e
i rappresentanti delle associazioni di categoria Confartigianato imprese FVG, CNA
FVG, Confapi FVG e FAI FVG. Erano inoltre presenti il Dirigente del
Compartimento della Polizia Stradale per il Friuli Venezia Giulia, Giuseppe
Maggese, e il Dirigente della Sezione della Polizia Stradale di Trieste, Eugenio
Amorosa.

Nel corso della riunione, dopo un’approfondita disamina, sono emerse più nel
dettaglio le difficoltà che gli imprenditori del settore incontrano giornalmente nel
confronto con i colleghi stabiliti in altri Stati e in particolare dipendenti dalla
violazione delle disposizioni che disciplinano la pratica del cabotaggio.

Il Prefetto ha ascoltato con attenzione le problematiche illustrate e ha assicurato il
coinvolgimento dei colleghi delle Prefetture della regione per la realizzazione di
iniziative coordinate volte all’intensificazione dei controlli, sia su strada che presso le
aziende committenti, nonché di momenti di formazione e di condivisione di
informazioni. Il Comandante del Compartimento della Polizia Stradale per il Friuli Venezia Giulia, dal canto suo, ha fornito informazioni in merito alle attività di competenza in essere
e ha assicurato anche per il futuro un’attenta e mirata predisposizione di servizi per
il controllo e il contrasto dei comportamenti illeciti.

In conclusione, si è concordato di avviare un percorso strutturato di collaborazione di
livello regionale, con il coinvolgimento di tutte le Istituzioni e le associazioni
interessate, costituendo un tavolo permanente che abbia lo scopo di monitorare il
fenomeno, favorire il confronto e il dialogo tra organi di vigilanza e associazioni di
categoria e individuare strategie condivise di contrasto. Il Tavolo permanente
potrebbe poi articolarsi in ulteriori sezioni provinciali in seno alle quali affrontare le
problematiche di carattere locale.

Al termine dell’incontro i rappresentanti della Associazioni di categoria hanno espresso soddisfazione rispetto alla proposta operativa concordata alla quale si darà concreta attuazione in tempi brevi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
CLEMENTE CARTA FerMerci
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils_Castenedolo
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit