Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Verso la riapertura nel porto di Ningbo del terminal container ‘chiuso per Covid’

Le attività al terminal container Meidong nel porto di Ningbo-Zhoushan, sospese da mercoledì scorso dopo che un dipendente era stato trovato positivo al Covid-19, potrebbero ripartire la prossima settimana. Lo riferisce la testata specializzata Splash 24/7, secondo la quale un primo parziale riavvio potrebbe avere luogo il 24 agosto mentre la riapertura completa sarebbe attesa […]

di
17 Agosto 2021
Stampa
Container impilati colorati

Le attività al terminal container Meidong nel porto di Ningbo-Zhoushan, sospese da mercoledì scorso dopo che un dipendente era stato trovato positivo al Covid-19, potrebbero ripartire la prossima settimana.

Lo riferisce la testata specializzata Splash 24/7, secondo la quale un primo parziale riavvio potrebbe avere luogo il 24 agosto mentre la riapertura completa sarebbe attesa dal 1 settembre. Il tempo necessario per ‘smaltire gli arretrati’ sarebbe però stato quantificato in un periodo compreso tra i 10 giorni e le due settimane, di conseguenza per il ritorno alla normalità bisognerà attendere (almeno) la metà del prossimo mese.
Le autorità cinesi avrebbero però al contempo anche rassicurato gli operatori evidenziando come lo scalo sarebbe comunque riuscito a gestire il 90% delle attività di Meidong (che solitamente conta per circa il 25% del traffico container dello scalo), dirottando le navi su altri suoi terminal.

La situazione, anche se si avvia verso la soluzione, rischia di avere un impatto pesante sul porto di Long Beach, principale porta di accesso degli Usa ai traffici con il Far East e scalo già interessato quest’anno da traffici record così come da pesanti congestioni. Mario Cordero, direttore esecutivo del porto californiano, ha detto di attendersi una situazione simile a quella che si era creata dopo la riapertura del porto di Yantian (rimasto completamente fermo per tre settimane). Al momento, di fronte al porto californiano sono infatti già 37 le navi in attesa di poter attraccare (numero molto vicino a quel 40 toccato nel febbraio di quest’anno) mentre l’attesa media per l’ormeggio a luglio è stata già di 6,2 giorni, rispetto ai 5,7 di fine giugno.

Leggi l’articolo completo su SHIPPING ITALY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Laghezza Spa
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Interporto Padova (6)
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit