Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Approvato il DL Infrastrutture, autotrasporto sul piede di guerra

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DL Infrastrutture (o DL Trasporti bis o DL Mims). Lo ha reso noto una nota del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Per quel che riguarda la logistica e il trasporto cargo terrestre, il testo entrato in Consiglio (lo trovate qui) conferma quanto proposto nell’ultima bozza e […]

di
2 Settembre 2021
Stampa
Tir in sosta Brennero

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DL Infrastrutture (o DL Trasporti bis o DL Mims). Lo ha reso noto una nota del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

Per quel che riguarda la logistica e il trasporto cargo terrestre, il testo entrato in Consiglio (lo trovate qui) conferma quanto proposto nell’ultima bozza e riportato giorni fa da SUPPLY CHAIN ITALY.

Confermati quindi, lo stanziamento di 300 milioni di euro in 5 anni a favore delle imprese ferroviarie per l’implementazione sui mezzi del sistema di segnalamento Ertms e il rifinanziamento di 2 milioni di euro del fondo per la formazione dei macchinisti del settore merci.

Parimenti risulta confermato anche l’intervento in materia di autotrasporto, che sta creando sconquasso nella categoria. Detto che non c’è unanimità sulla completa interpretazione del testo fra le associazioni, diffusi sono i timori che la modifica sulle regole di composizione del Comitato Centrale dell’Albo dell’Autotrasporto sia stata ispirata al Mims da parte del mondo confederale per decimare la rappresentanza dell’autotrasporto all’interno dell’Albo e potenziare quella della controparte contrattuale.

L’unica reazione ufficiale, molto veemente, è stata finora quella di Trasportounito, che denuncia come, malgrado le molte problematiche operative del settore, “il Governo scelga di occuparsi solo delle poltrone” e per giunta in modo del tutto unilaterale.

Nel merito la nota del segretario Maurizio Longo spiega che la proposta “cancella, di fatto, la presenza Nell’Albo delle associazioni dell’autotrasporto sostituendole con le confederazioni associative; in sostanza, si consegna l’Albo degli autotrasportatori ai committenti dei servizi di autotrasporto. Abbiamo da sempre sostenuto che il Comitato centrale degli autotrasportatori fosse ormai uno strumento obsoleto e quindi da modificare in chiave semplificata e consultiva ma, se dovesse passare la deleteria norma imposta dal Governo, ci troveremo costretti a contrastare tale operazione utilizzando tutti gli strumenti utili o necessari”.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Export italiano in aumento (+2,1%) nella prima metà del 2025
Nel solo mese di giugno le vendite estere risultano in crescita del 4,9% in valore
  • export italiano giugno 2025
  • Istat
2
Economia
11 Agosto 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Dal Mase via agli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici commerciali
Finanziata dal Pnrr con 597 milioni di euro, la misura prevede un sostegno di massimo 20mila euro in caso di…
  • Mase
  • Pnrr
  • veicoli elettrici
1
Trasporti
11 Agosto 2025
Conateco container terminal Napoli
Scambi commerciali globali in crescita dello 0,9% nel 2025 secondo il Wto
L'organizzazione per il commercio mondiale rivede al rialzo le stime di aprile (-0,2%) ma prospetta un calo dell'1,8% per il…
  • dazi
  • scambi commerciali globali
  • Wto
2
Economia
11 Agosto 2025
Piazzale container (1)
Export di pesche italiane favorito dalle carenze produttive di Spagna e Grecia
Germania, Austria e Svizzera sono storicamente i principali destinatari dei frutti italiani
2
Senza categoria
11 Agosto 2025
Jacob Cohen
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit