Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Anche il trasporto merci nel piano di Lufthansa per Ita Airways

La partita della privatizzazione di Ita Airways entra di nuovo nel vivo. Mentre su alcune testate nei giorni scorso sono comparse indiscrezioni rispetto ai tentativi del governo di riportare al tavolo anche Msc (che nei giorni scorsi si era chiamata ufficialmente fuori dai giochi), le trattative con l’ex partner di questo, ovvero Lufthansa, stanno andando […]

di
30 Novembre 2022
Stampa
Ita Airways

La partita della privatizzazione di Ita Airways entra di nuovo nel vivo. Mentre su alcune testate nei giorni scorso sono comparse indiscrezioni rispetto ai tentativi del governo di riportare al tavolo anche Msc (che nei giorni scorsi si era chiamata ufficialmente fuori dai giochi), le trattative con l’ex partner di questo, ovvero Lufthansa, stanno andando approfondendosi con la presentazione di una bozza di piano industriale.

Secondo quanto emerso su varie testate, nei progetti del vettore – alcuni rappresentanti del quale si sono incontrati ieri a Roma con i vertici della ex compagnia di bandiera – ci sarebbero tra le altre cose il rilancio del brand Alitalia, una forte spinta sul mercato statunitense, anche grazie al partner United, e un necessario cambio di alleanze, con il passaggio di Ita dalla squadra di Sky Team a quella di Star Alliance.

Tra i punti approfonditi nel piano, riferisce in particolare Repubblica, ci sarebbe anche quello del cargo, per il quale il vettore tedesco ha proposto una integrazione tra il suo network e quello di Ita, sia per la capacità belly sia per quella di freighter, facendo valere l’alleanza che ha in essere con Cathay Pacific come punto di forza per sviluppare in particolare le relazioni con l’estremo oriente e Hong Kong, facendo base in Italia sull’aeroporto di Malpensa.

Altro punto di sviluppo sarebbe inoltre quello del cosiddetto mercato Dachb (che comprende Germania, Austria, Svizzera e Belgio), in cui Lufthansa è attiva con diverse controllate.

Ancora molti i punti da chiarire o incerti, tra cui la questione delle quote che verrebbero rilevate dal gruppo tedesco e della sua relativa offerta. Secondo il Sole 24 Ore, da una valutazione di 1,2 miliardi di gennaio, il valore di Ita sarebbe infatti ora crollato a 450 milioni, di conseguenza l’investimento di Lufthansa potrebbe aggirarsi intorno “ai 200 milioni”. Incertezza c’è inoltre sulla fetta di interesse: si parla del 55%, ma viene contemplata anche la possibilità che la quota restante, anziché rimanere completamente nelle mani del Mef, possa essere rilevata da Ferrovie dello Stato che sarebbe così chiamata a sviluppare soluzioni di intermodalità con Ita.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit