Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Investimenti per 2,7 miliardi in immobiliare logistico in Italia nel 2022 secondo Cbre

Nel 2022 gli investimenti in immobili a uso logistico hanno toccato in Italia il loro record assoluto. Lo dice l’ultimo report di Cbre, per il quale il relativo importo è stato di 2,7 miliardi di euro (di poco inferiore dunque ai 3 miliardi stimati sia da Jll sia da World Capital), a fronte di un […]

di
21 Marzo 2023
Stampa
Amazon magazzino Buccinasco

Nel 2022 gli investimenti in immobili a uso logistico hanno toccato in Italia il loro record assoluto. Lo dice l’ultimo report di Cbre, per il quale il relativo importo è stato di 2,7 miliardi di euro (di poco inferiore dunque ai 3 miliardi stimati sia da Jll sia da World Capital), a fronte di un primato anche nell’assorbimento (2,7 milioni di metri quadrati, +15% sul 2021).

Il forte sviluppo registrato dal settore, per gli analisti, ha però trovato una inversione di rotta nella seconda parte dell’anno, a causa sia dell’incertezza dei mercati sia dell’aumento dei tassi della Bce, che ha rallentato la domanda.
Nel 2023 gli investimenti però non sfumeranno del tutto ma secondo Cbre si concentreranno su quegli immobili per i quali si prospetta una crescita dei canoni. La domanda di prodotti di qualità – ancora poco disponibili e d’altro lato molto richiesti – continuerà ad alimentare anche una certa quota di sviluppi speculativi, nonostante i costi di costruzione elevati di cui si stanno facendo carico le società di settore.
Diverse le tendenze più specifiche che si sono infine osservate durante l’anno passato e potranno continuare a esprimersi in quello in corso.
Da un lato la stabilizzazione della domanda da parte degli operatori e-commerce (in aumento invece la quota di 3pl e retailer), che proseguirà nel 2023.  Se resterà inoltre elevata quella per magazzini last mile (anche per consegne istantanee) nei mercati più maturi, si riscontra invece da parte dei potenziali locatari un certo attendismo rispetto all’apertura nei centri urbani ‘secondari’.
Nella domanda di immobili di qualità, infine, secondo Cbre, peserà la ricerca di quelli conformi ai criteri Esg. Questa tendenza guiderà non solo i nuovi sviluppi, ma spingerà anche alle riqualificazioni di strutture già esistenti, con lo scopo di allungarne la vita utile e di incrementarne i canoni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit