Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Green Planet Logistics accoglie due soci ‘di ferro’ e uno ‘eccezionale’

Green Planet Logistics, nata in Italia con l’idea di formare una rete tra imprese italiane di trasporto e logistica attente alla qualità e alla sostenibilità ambientale, ha accolto nella sua compagine diversi nuovi soci con i quali potrà allargare la portata delle sue iniziative. Le prime due aziende sono la napoletana Iorio Trasporti e Logistica […]

di
7 Aprile 2023
Stampa
Iorio truck

Green Planet Logistics, nata in Italia con l’idea di formare una rete tra imprese italiane di trasporto e logistica attente alla qualità e alla sostenibilità ambientale, ha accolto nella sua compagine diversi nuovi soci con i quali potrà allargare la portata delle sue iniziative.
Le prime due aziende sono la napoletana Iorio Trasporti e Logistica Spa e la Lanzi Trasporti di Parma, entrambe attive in ambito intermodale. Con l’ingresso di Cianciosi Trasporti e Servizi Srl, di Furci (Chieti) il network si allarga invece al segmento delle operazioni eccezionali. Tra i nuovi aderenti infine anche Mtl Srl di Montichiari (Brescia), con cui Green Planet Logistics si rafforza nella logistica integrata e nei trasporti internazionali.

A promuovere la nascita di Green Planet Logistics erano stati in particolare Sonia Primiceri (F.lli Primiceri), Giacomo Palladino (Palladino Logistics), Roberto Baldini (BS Group), Paolo Oberti (Solog) e Claudio Fraconti (Trial). L’iniziativa, ricordano, è rivolta alle “più consistenti realtà industriali e agli operatori del trasporto Ftl e Ltl” e intende “collegare su diverse direttici ferroviarie alcune fra le più importanti regioni economiche del Nord e Sud, interessando inizialmente Lombardia, Emilia Romagna, Campania e Puglia, con un forte connubio fra strada e ferrovia, e con un occhio rivolto a possibili sviluppi verso il Nord Europa”. Il suo scopo è in particolare quello di
“dare un contributo concreto alla riduzione delle emissioni di CO2” ottimizzando l’impiego delle risorse umane nella logistica, ovvero riposizionando parte del personale viaggiante ora impegnato sulle lunghe distanze sulle fasi di fasi di presa e consegna dell’ultimo miglio”, con un miglioramento complessivo delle condizioni di lavoro.

Attualmente la rete di Green Planet Logistics, segnalano i suoi promotori, ‘pesa’ per oltre 1.200 veicoli di proprietà e 680 dipendenti diretti, oltre a 390.000 metri quadrati di depositi di cui 130.000 coperti, in varie regioni di Italia. Altre realtà di settore hanno presentato domanda di adesione e le loro richieste sono in fase di valutazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit