Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Lavazza digitalizza quattro magazzini in Francia

Gestito dalla sede italiana di Generix, il progetto sarà completato entro la fine del 2024

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
14 Maggio 2024
Stampa
Lavazza caffè

Il gruppo Lavazza ha avviato la digitalizzazione della gestione intralogistica di quattro suoi magazzini francesi affidandosi al Wms di Generix, gruppo di Lille che sviluppa soluzioni SaaS anche per la supply chain.

Il progetto, interamente gestito dalla sede italiana di quest’ultima, ha l’obiettivo di contribuire al rafforzamento della competitività di Lavazza, ottimizzando performance e produttività della sua logistica, anche in considerazione dello sviluppo impresso dall’azienda alle sue esportazioni.

L’implementazione del sistema sul primo magazzino, situato nella regione dell’Île-de-France, è stata completata in questi giorni, con l’obiettivo di chiudere il progetto sui tre restanti entro la fine del 2024. I quattro impianti coinvolti complessivamente evadono volumi di preparazione ordini di oltre 125 mila righe/anno.

Già a partire dalla fine del 2023, segnala Generix, il gruppo torinese del caffè aveva lanciato un tender, coinvolgendo diversi fornitori. Tra gli obiettivi indicati c’erano il miglioramento della tracciabilità delle merci, della visibilità sulle scorte e della flessibilità di gestione dei processi inbound, outbound e shipping, insieme alla ottimizzazione delle superfici e alla facilità di integrazione con i sistemi già in uso tra cui l’Erp Sap. A far ricadere la scelta su Generix, secondo lo stesso fornitore, è stata la presenza nel Wms di alcune funzionalità come “quelle di triangolazione e slotting”, che “permettono aumenti della produttività molto significativi, in termini rispettivamente di riduzione dei percorsi carrellisti (fino a -50%) e di maggiore efficienza sui prelievi (fino a +20%)”, la modularità della soluzione, la “velocità di implementazione, grazie alla disponibilità in cloud (SaaS”) e la lunga esperienza di Generix.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Un tribunale federale Usa blocca i dazi ‘reciproci’ di Trump
L'amministrazione, che ha 10 giorni di tempo per ottemperare al pronunciamento, presenterà ricorso
  • dazi
  • Trump
  • U.S. Court of International Trade
2
Economia
29 Maggio 2025
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit