Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio

La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Maggio 2025
Stampa
Psa-Genova-Prà-binari – treni container

Con post e note distinte diffuse pubblicamente, Fercargo e Fermerci hanno entrambe ringraziato Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), Art (Autorità di Regolazione dei Trasporti) e il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per la prossima introduzione di uno sconto sui pedaggi dei treni merci, che la prima considera un “contributo fondamentale in questo momento di difficoltà” del comparto e la seconda ha descritto similmente come “una prima risposta tangibile alle sofferenze economiche che colpiscono il settore”.

La riduzione delle tariffe consisterà nell’anticipo, a far data dal prossimo 1 luglio, del sistema tariffario originariamente previsto per il periodo 2026-2029 per l’accesso alla infrastruttura. Secondo quanto spiegato in particolare da Fercargo, la misura si tradurrà in una riduzione media, a favore delle imprese ferroviarie del segmento cargo, di circa 80 cent/km, pari a circa il 33% di sconto rispetto alla tariffa attuale. Complessivamente, il suo impatto sarà di circa 20 milioni di euro per il secondo semestre 2025.

Fercargo ha ribadito comunque il suo impegno a lavorare sulle varie iniziative di sostegno al settore, sia di tipo finanziario (adeguamento norma merci, finanziamento Ermts a bordo), sia regolatorio ed operativo (agente solo, treni pesanti, migliore coordinamento dei lavori).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit