Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro

Con post e note distinte diffuse pubblicamente, Fercargo e Fermerci hanno entrambe ringraziato Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), Art (Autorità di Regolazione dei Trasporti) e il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per la prossima introduzione di uno sconto sui pedaggi dei treni merci, che la prima considera un “contributo fondamentale in questo momento di difficoltà” del comparto e la seconda ha descritto similmente come “una prima risposta tangibile alle sofferenze economiche che colpiscono il settore”.
La riduzione delle tariffe consisterà nell’anticipo, a far data dal prossimo 1 luglio, del sistema tariffario originariamente previsto per il periodo 2026-2029 per l’accesso alla infrastruttura. Secondo quanto spiegato in particolare da Fercargo, la misura si tradurrà in una riduzione media, a favore delle imprese ferroviarie del segmento cargo, di circa 80 cent/km, pari a circa il 33% di sconto rispetto alla tariffa attuale. Complessivamente, il suo impatto sarà di circa 20 milioni di euro per il secondo semestre 2025.
Fercargo ha ribadito comunque il suo impegno a lavorare sulle varie iniziative di sostegno al settore, sia di tipo finanziario (adeguamento norma merci, finanziamento Ermts a bordo), sia regolatorio ed operativo (agente solo, treni pesanti, migliore coordinamento dei lavori).
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY