Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Primo camion elettrico in Italia per la flotta ‘di’ Lidl

Debutto nell’elettrico per la flotta di automezzi impiegata da Lidl Italia. La catena di supermercati ha infatti annunciato di essersi dotata (tramite Lc3 Trasporti) di un veicolo industriale a batterie che sarà al servizio del suo centro logistico di Arcole, in provincia di Verona. Fornito da Scania (e in particolare da Italscania), il mezzo è […]

di
9 Settembre 2021
Stampa
Lc3 Lidl Italscania mezzo elettrico

Debutto nell’elettrico per la flotta di automezzi impiegata da Lidl Italia.
La catena di supermercati ha infatti annunciato di essersi dotata (tramite Lc3 Trasporti) di un veicolo industriale a batterie che sarà al servizio del suo centro logistico di Arcole, in provincia di Verona.
Fornito da Scania (e in particolare da Italscania), il mezzo è in circolazione da settembre. Nel dettaglio il nuovo acquisto è un veicolo elettrico Bev (Battery Electric Vehicle) Scania, con una autonomia di circa 250 km, dotato di una cassa frigo da 23 europallet refrigerata ad azoto liquido, una combinazione questa fornita da LC3 Trasporti. L’autotelaio 3 assi dispone di un motore elettrico con una potenza di 230 kW (313 CV) in continuo e 295 kW (401 CV) di picco, mentre la cassa frigo prevede la possibilità di ottenere due aree distinte per il trasporto di merci a diverse temperature di conservazione.

“L’operazione non si esaurisce qui, poiché nei prossimi mesi è previsto anche un ampliamento della flotta a servizio di altri centri logistici Lidl in Italia” ha commentato Luca Ros, Direttore Logistica Lidl Italia. Lieto per il risultato anche Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania, che ha precisato come la sua azienda parteciperà all’operazione “non solo come fornitori di veicoli, ma anche nella cruciale attività di analisi delle dinamiche operative, definizione dell’infrastruttura di ricarica e, chiaramente, con i nostri servizi e la rete capillare sul territorio”.

Soddisfatto anche Michele Ambrogi, presidente di LC3 Trasporti, che ha lanciato per Lidl lo scorso anno una flotta alimentata a bio-metano, pure in parte impiegata al servizio del sito di Arcole e in questo caso fornita da Iveco.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit