• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Al porto di Civitavecchia avviato un tavolo per la legalità nell’autotrasporto

L’applicazione più efficace della normativa contro le pratiche illegali nell’autotrasporto: è questo l’obiettivo che sarà perseguito dal nuovo Tavolo permanente avviato dalla Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale su richiesta del Consorzio Autotrasportatori di Civitavecchia. “L’AdSP – ha spiegato il presidente uscente dell’ente, Francesco Maria di Majo – ha accolto con convinzione […]

di
17 Dicembre 2020
Stampa

L’applicazione più efficace della normativa contro le pratiche illegali nell’autotrasporto: è questo l’obiettivo che sarà perseguito dal nuovo Tavolo permanente avviato dalla Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale su richiesta del Consorzio Autotrasportatori di Civitavecchia.

“L’AdSP – ha spiegato il presidente uscente dell’ente, Francesco Maria di Majo – ha accolto con convinzione la proposta del Consorzio volta ad assicurare un costante monitoraggio della legalità e della trasparenza del trasporto su gomma, impegnato nell’esecuzione di tutte le attività operative del nostro porto”. A questo scopo sarà dunque costituito un tavolo permanente con la partecipazione di Agenzia delle Dogane, Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza, Polizia di Frontiera, organizzazioni sindacali e Asl territoriale, che individuerà delle ‘buone pratiche’ cui rappresentanti del mercato dell’autotrasporto dovranno attenersi nell’esercizio delle proprie attività in porto, a partire dall’analisi dei costi minimi per assicurare la sicurezza e l’igiene del luogo di lavoro frequentato. Il tavolo fungerà anche da ‘centro di ascolto’ delle istanze delle imprese e dei lavoratori, con lo scopo di adottare eventuali azioni correttive.

L’obiettivo – ha aggiunto di Majo – è quello di p”orre fine alle distorsioni della concorrenza da parte degli autotrasportatori che utilizzano società fittizie. Per combattere queste ultime, le imprese di trasporto dovrebbero avere la parte sostanziale delle proprie attività nello Stato membro in cui sono registrate”.

L’iniziativa è stata accolta con favore da dichiara Patrizio Loffarelli, rappresentante Assotir Civitavecchia, così come da Claudio Donati, segretario nazionale dell’associazione, che ha commentato: “Come rappresentanza della categoria, siamo aperti su tutti i fronti richiesti dal nuovo mercato: innovazione, digitalizzazione, formazione e competenza degli autotrasportatori. In nome di queste direttrici, tuttavia, non dobbiamo permettere in alcun modo la diffusione a macchia d’olio del compromesso ‘pur di lavorare'”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version