• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Shopping inglese per Phse: rilevata Tek Freight

Phse, società della logistica farmaceutica controllata da Eddy De Vita, ha acquisito il controllo di Tek Freight, specialista del trasporto via terra di farmaci e campioni biologici dalla Gran Bretagna verso l’Europa e viceversa. L’operazione – che rappresenta il primo take over completato dopo l’ingresso congiunto di De Vita e Nb Aurora nell’azienda – permetterà […]

di
24 Marzo 2021
Stampa

Phse, società della logistica farmaceutica controllata da Eddy De Vita, ha acquisito il controllo di Tek Freight, specialista del trasporto via terra di farmaci e campioni biologici dalla Gran Bretagna verso l’Europa e viceversa.

L’operazione – che rappresenta il primo take over completato dopo l’ingresso congiunto di De Vita e Nb Aurora nell’azienda – permetterà a Phse di rafforzare la sua presenza oltremanica e di accelerare il suo percorso di crescita all’estero.

“L’acquisizione – ha commentato De Vita – consolida il posizionamento globale dell’azienda quale unica realtà italiana specializzata nel trasporto di farmaci a temperatura controllata, global forwarding, clinical trials e radiofarmaci”.
Nell’ultimo anno, ha raccontato l’imprenditore, Phse ha continuato il percorso di sviluppo avviato dai soci fondatori, rimasti nella compagine societaria con ruoli operativi, e ha investito “in innovazione tecnologica, nell’ampliamento della flotta e nel potenziamento della rete di distribuzione dell’ultimo miglio in Italia, anche grazie all’apertura del nuovo hub logistico di Lodi”.
Relativamente al rafforzamento della presenza all’estero, ha aggiunto De Vita: “Oggi abbiamo un interessante pipeline di possibili acquisizioni in Europa, Asia, America”.

“Crediamo molto nel modello di business di Phse che si basa su una totale autonomia nella gestione del trasporto, grazie a personale diretto e mezzi di proprietà” ha commentato Patrizia Micucci, Managing Director di Nb Aurora, secondo la quale queste caratteristiche rendono l’azienda “una realtà unica nel panorama internazionale della logistica farmaceutica che oggi si trova ad affrontare nuove sfide epocali, quali il trasporto e la distribuzione dei vaccini anti-Covid e il forte incremento dell’home delivery di terapie ospedaliere”.

Phse, si legge in una nota della società, ha una quota di mercato pari a circa il 50% in Italia e gestisce oltre 5.000 spedizioni al giorno. A livello internazionale si posiziona tra i pochi provider specializzati esclusivamente nel segmento biopharma e nella gestione di spedizioni (via aerea, terra e mare) di prodotti farmaceutici e clinical trials a supporto della ricerca clinica. Ad oggi conta oltre 300 dipendenti, 13 filiali proprie con magazzini Gdp in Italia e una flotta di proprietà di oltre 300 mezzi. All’estero dispone di sedi a New York, Londra/Heathrow e Singapore.

Dopo una crescita “di circa il 12%” nel 2020, per l’anno in corso l’obiettivo dell’azienda è di raggiungere un fatturato di circa 40 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version