• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Msc irrompe nel trasporto pharma con un servizio via mare dedicato

Nelle scorse settimane diversi addetti ai lavori hanno evidenziato il ruolo via via crescente che il trasporto via mare assumerà nelle spedizioni di prodotti farmaceutici, destinato peraltro a guadagnare decisamente terreno nella seconda metà del 2021, quando aumenteranno i volumi di vaccini da recapitare nei paesi in via di sviluppo. A imprimere un’accelerata all’adozione di […]

di
7 Aprile 2021
Stampa

Nelle scorse settimane diversi addetti ai lavori hanno evidenziato il ruolo via via crescente che il trasporto via mare assumerà nelle spedizioni di prodotti farmaceutici, destinato peraltro a guadagnare decisamente terreno nella seconda metà del 2021, quando aumenteranno i volumi di vaccini da recapitare nei paesi in via di sviluppo.

A imprimere un’accelerata all’adozione di questa modalità potrebbe essere ora il lancio di un nuovo servizio globale da parte di Msc, secondo operatore al mondo del trasporto marittimo via container. Il gruppo italo-elvetico ha presentato quest’oggi la sua proposta, limitata (per il momento?) a Francia, Belgio, Portogallo, Regno Unito e India.

Pochi gli altri dettagli forniti dalla compagnia, che ha spiegato di essere già operativa al servizio di questo genere di prodotti. Msc ha evidenziato infatti solo che per il servizio metterà a disposizione una flotta di container reefer recenti, un team di esperti, servizi di deumidificazione e di ispezione container, che offrirà una gestione end-to-end delle spedizioni garantendo il mantenimento della catena del freddo, e che naturalmente queste attività potranno contare sulla copertura globale offerta dalle sue navi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Un nuovo polo logistico da 19.000 metri quadrati sorgerà a Novara
Approvata la variante urbanistica al quartiere Sant'Agabio. Dubbi e preoccupazioni da parte del Consiglio Comunale per la crescita esplosiva dei…
  • ex Magazzini del Caffè
  • polo logistico
  • Sant'Agabio
1
Immobiliare
21 Luglio 2025
Serena Industrial Partners annuncia di voler investire in Italia
Il fondo è entrato nel nostro mercato a fine 2024 con l’acquisizione del 33% di Arenaways Longitude Holding Srl
  • Arenaways
  • Serena Industrial Partners
2
Economia
21 Luglio 2025
“Meno mobilità militare e più logistica”: l’appello di Confetra sui fondi Cef
Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 prevede per la componente trasporti del Connecting Europe Facility una cifra pressoché invariata (45,8…
  • Confetra
  • Connecting Europe Facility
  • fondi Cef
  • mobilità militare
  • spese
  • Unione Europea
1
Politica
21 Luglio 2025
De Filippis (Agens) esulta per il bando LogIn Business sulla digitalizzazione della catena logistica
Il bando offre alle imprese l'opportunità di adottare tecnologie interoperabili con la Piattaforma Logistica Nazionale, promuovere la dematerializzazione dei documenti,…
  • Bando Mit
  • digitalizzazione della logistica
  • LogIn Business
  • Pnrr
1
Logistica
21 Luglio 2025
Sequestro preventivo da 47 milioni a Samag Holding Logistics
Le accuse a carico di Giuseppe Esposito e della società sono utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti e indebita…
  • Procura di Milano
  • Samag Holding Logistics
  • sequestro
1
Logistica
20 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version