Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Inarrestabile Amazon: verso una crescita dei ricavi del 30% nel 2021 anche grazie alla logistica

Il record di ricavi raggiunto da Amazon nel 2020 (386 miliardi di dollari, +38% sul 2019) sarà nuovamente infranto quest’anno. Secondo Trackr, società statunitense che offre un sistema di tracciamento integrato per e-commerce e vettori, quest’anno il gruppo supererà la quota di 500 miliardi di dollari, incrementando il dato precedente di almeno il 30%. Una […]

di
9 Aprile 2021
Stampa
Amazon ricavi 2011 2021

Il record di ricavi raggiunto da Amazon nel 2020 (386 miliardi di dollari, +38% sul 2019) sarà nuovamente infranto quest’anno. Secondo Trackr, società statunitense che offre un sistema di tracciamento integrato per e-commerce e vettori, quest’anno il gruppo supererà la quota di 500 miliardi di dollari, incrementando il dato precedente di almeno il 30%.

Una previsione di crescita “più realistica che ottimistica” secondo Trackr, che sarà trainata da cinque tendenze. La prima è inevitabilmente lo sviluppo delle vendite on line generato dalla pandemia; a questa si sommeranno l’aumento del numero di venditori presenti sul portale, così come l’introduzione di migliorie nei sistemi logistici e di consegna e il protrarsi della pandemia per via del sorgere di nuove varianti del virus, che comunque si inseriranno su un già consistente trend di crescita storico.

“La logistica è una grande sfida per qualsiasi rivenditore e Amazon non fa eccezione” ha commentato il cofondatore di Trackr, Ernestas Petkevicius. Ad oggi, il marketplace totalizza circa 200 milioni di visitatori al mese, mentre si prevede che le iscrizioni a Prime (pari 142,5 milioni nel 2020) raggiugano quota 153,1 milioni entro il 2022. In aggiunta, come accennato sopra, la piattaforma sta incrementando il numero dei suoi venditori di circa 1 milione al mese.

Uno sviluppo che pare inarrestabile e che è anche uno degli elementi che stanno alla base delle rivendicazioni che i lavoratori della società stanno avanzando in Italia e nel mondo.

Per quel che riguarda in particolare gli Usa, è atteso a proposito forse già entro la fine della settimana l’esito delle votazioni che si sono svolte nel magazzino dell’azienda a Bessemer, in Alabama. I lavorati si sono espressi (tramite voto postale) sulla possibilità di dotarsi o meno di una rappresentanza sindacale interna. In caso di esito favorevole, gli addetti Amazon di Bessemer diventerebbero i primi a esserlo tra tutti i circa 950mila dipendenti dell’azienda negli Usa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Ortofrutta mercato
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
GLP immobile logistica magazzini (2)
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit