Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Lidl va a biometano insieme a Iveco

Lidl Italia ha annunciato un potenziamento della sua flotta di camion alimentati a biometano, lanciata un anno fa con cinque Iveco Stralis Cng 460 CV. Grazie alla collaborazione con la stessa Iveco e con Lc3 Trasporti la catena di supermercati ha ricevuto altri 35 Iveco S-Way alimentati a Bio-Lng, che verranno impiegati nelle piattaforme logistiche […]

di
21 Aprile 2021
Stampa
Iveco Lidl

Lidl Italia ha annunciato un potenziamento della sua flotta di camion alimentati a biometano, lanciata un anno fa con cinque Iveco Stralis Cng 460 CV.

Grazie alla collaborazione con la stessa Iveco e con Lc3 Trasporti la catena di supermercati ha ricevuto altri 35 Iveco S-Way alimentati a Bio-Lng, che verranno impiegati nelle piattaforme logistiche Lidl di Somaglia (in provincia di Lodi) e Arcole (provincia di Verona) andando così a rifornire i punti vendita lombardi e veneti.

“L’anno scorso siamo stati la prima azienda retail italiana a impiegare i mezzi alimentati a biometano, oggi siamo l’azienda Gdo che dispone della flotta a Bio-Lng più ampia d’Italia” ha commentato Luca Ros, direttore logistica di Lidl Italia.
Soddisfatta anche Iveco, che per voce del suo Market Medium & Heavy Business Line Manager Alessandro Oitana ha evidenziato come gli Iveco S-Way Lng, “grazie alla loro impronta green, migliorano la qualità dell’aria determinando una significativa riduzione dei consumi e dell’azione inquinante – con un 90% in meno di No2, il 95% in meno di Pm e, con l’impiego del biometano, il 95% in meno di Co2 rispetto alle equivalenti versioni diesel”.

Presente in Italia da 29 anni, Lidl ha una rete di più di 680 punti vendita in 19 regioni, serviti quotidianamente da 10 piattaforme logistiche dislocate sul territorio nazionale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Mimit – Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Nextlog: primo accordo per internalizzare servizi di consegna nella logistica
Urso: “Accordo pilota più responsabile e sostenibile, alternativo a quello che si affida a piccole cooperative, a volte dalla gestione…
  • logistica
  • Mimit
  • Ministero delle Imprese e del Made in Italy
  • Nextlog
1
Logistica
26 Agosto 2025
Ferrovie
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto
  • merci
  • secondo trimestre 2025
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Ampliamento-polo-logistico-Alì-Padova
Polo logistico Alì, via ai lavori a Padova: tra sviluppo e polemiche
L'azienda, che ha voluto fermamente investire nella città dove è nata e si è sviluppata, promette opere di compensazione di…
  • Ali
  • compensazione
  • Granze
  • nuovo hub logistico
  • Padova
  • proteste
  • suolo ambientale
2
Logistica
26 Agosto 2025
Foto Comunicato Stampa Randazzo
Randazzo espande la sua logistica nel Nord Italia
L’azienda specializzata in logistica integrata è in partnership con InPost per nuove filiali e 40 assunzioni
  • consegne out of home
  • InPost Italia
  • partnership
  • Randazzo Srl
2
Logistica
26 Agosto 2025
Trum e Von der Leyen Ansa
L’accordo asimmetrico sui dazi tra Usa e Ue in attesa delle normative per l’implementazione
L'Europa deve eliminare i dazi sui prodotti industriali e agricoli americani, mentre gli Stati Uniti mantengono una tariffa fino al…
  • accordo Trump e der Leyen
  • intesa congiunta dazi
  • normative
2
Politica
25 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit