• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

L’export del legno-arredo italiano in calo di quasi il 12% nel 2020

Secondo i consuntivi elaborati dal centro Studi di FederlegnoArredo, la filiera italiana del comparto ha chiuso il 2020 con una contrazione del -9,1% rispetto al 2019, a sua volta frutto di un una flessione maggiore sull’export (in calo dell’11,7%, mentre il mercato interno perde il 7,5%). Parliamo di circa 71.500 imprese con oltre 307.000 addetti, […]

di
7 Giugno 2021
Stampa

Secondo i consuntivi elaborati dal centro Studi di FederlegnoArredo, la filiera italiana del comparto ha chiuso il 2020 con una contrazione del -9,1% rispetto al 2019, a sua volta frutto di un una flessione maggiore sull’export (in calo dell’11,7%, mentre il mercato interno perde il 7,5%). Parliamo di circa 71.500 imprese con oltre 307.000 addetti, le cui attività hanno subìto una diminuzione dei consumi che secondo la Federazione ha tra le sue cause il lockdown e la chiusura delle attività commerciali, solo in parte compensati dalla ‘riscoperta della casa’ e delle necessità di arredo legate allo smartworking. Sul settore hanno poi pesato l’aumento dei prezzi delle materie prime e, per quel che riguarda in particolare l’export, le maggiori difficoltà logistiche, ma anche la mancanza delle fiere. In particolare le esportazioni hanno subito una forte contrazione fino al maggio dello scorso anno per via dei “lockdown più severi rispetto ad altri competitor europei, del blocco della produzione e del pesante rallentamento degli scambi internazionali” secondo quanto riferito.
Secondo FederLegnoArredo – che nel dettaglio associa Assarredo, Assobagno, Assoluce, Assufficio e Asal-Assoallestimenti – andando a guardare l’intero macrosistema Arredamento e Illuminazione (che comprende arredamento, illuminazione, arredobagno, ufficio e mobili professionali e commerciali), l’export è ammontato per il 2020 a 11,1 miliardi di euro (-10,1% sul 2019). La Francia, nonostante il calo (-7,1%) rimane il primo sbocco commerciale, seguita dalla Germania (-1,8%) e Stati Uniti (-3,6%), primo mercato extra-europeo.
Il solo sistema Arredamento ha registrato invece una contrazione del 7,8%. Le esportazioni, che rappresentano circa la metà del fatturato totale del segmento, sono state in calo dell’8,3% per 6,4 miliardi di euro, mentre le vendite domestiche sono scese del 7,3%. La Francia, nonostante una flessione del 3,1%, con 1,1 miliardi di euro si conferma il primo sbocco ma degne di nota sono anche le contenute crescite delle esportazioni verso Stati Uniti (+0,6%) e Germania (+1,5%).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Salgono i timori per una crisi da eccesso di capacità container
Secondo Linerlytica, gli ordini di nuove navi hanno toccato il record di 10 milioni di Teu
  • container
  • Linerlytica
  • overcapacity
  • stiva container
2
Trasporti
19 Agosto 2025
Sogedim alleata con la britannica Neill & Brown anche nell’intermodale
Le due società hanno sviluppato un trasporto che comprende tratte su treno dal porto di Zeebrugge
  • intermodale
  • Neill & Brown
  • Sogedim
1
Trasporti
19 Agosto 2025
Supply chain europee esposte al rischio di violazione dei diritti umani sui collegamenti aerei con la Cina
Uyghur Human Rights Project lancia un allarme sul boom di servizi con origine a Urumqi
  • Cina - Europa
  • Uiguri
  • Urumqi
2
Trasporti
18 Agosto 2025
Passo avanti per il polo logistico di Vernazza Autogru a Quiliano
Il complesso sarà dedicato alla movimentazione di carichi eccezionali
  • Autogru
  • Tirreno Power
  • Vernazza
1
Logistica
18 Agosto 2025
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version