• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Trasporto container: dopo 16 anni nuovo accordo tra vettori e committenza

A distanza di 16 anni dal precedente, le sigle dell’autotrasporto hanno raggiunto un nuovo accordo con i rappresentanti della committenza sul tema del trasporto container. I punti principali dell’intesa – si legge in una nota di Cna Fita – riguardano la necessità di chiedere al Mims di intervenire sulle AdSP e sugli operatori interessati (ovvero […]

di
7 Giugno 2021
Stampa

A distanza di 16 anni dal precedente, le sigle dell’autotrasporto hanno raggiunto un nuovo accordo con i rappresentanti della committenza sul tema del trasporto container.
I punti principali dell’intesa – si legge in una nota di Cna Fita – riguardano la necessità di chiedere al Mims di intervenire sulle AdSP e sugli operatori interessati (ovvero i terminal container) per “disciplinare la tracciabilità e la registrazione dei cicli operativi”, in modo da superare le criticità organizzative che si trasformano nelle attese dei camion nei bacini portuali. Per queste, sarà necessario “definire accordi di programma per stabilire un regime di indennizzi”.

L’intesa, spiega Cna Fita, risolve inoltre le criticità sul ritiro dei contenitori vuoti poiché precisa che la responsabilità sul loro stato è del terminal o deposito che li consegna. “Inoltre, è stata eliminata la differenza tra container da 20′ e 40′ quando il peso del contenitore da 20′ dichiarato dal committente è superiore a 12.000 kg. compresa la tara. Viene prevista una clausola di salvaguardia sul gasolio a cadenza bimestrale; la tariffa di trasporto sarà modificata nel caso in cui il costo del gasolio abbia una oscillazione superiore al 2% (rincaro o ribasso) sulla base di una percentuale indicativa puramente di riferimento qual è la quota di incidenza pari al 30%. È stato infine aggiornato il distanziere kilometrico che era fermo al 2010” si legge ancora nella nota.

La nuova intesa, che entrerà in vigore dal 1 luglio, secondo Cna Fita darà avvio a “una nuova fase di relazioni industriali utile a superare le spesso sterili contrapposizioni tra vettori e committenza”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version