Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Via libera dalla giunta del Lazio alla Zona Logistica Semplificata del Tirreno Centro-Settentrionale

La giunta regionale del Lazio ha dato oggi il via libera all’istituzione della Zona Logistica Semplificata (Zls) del Tirreno Centro-Settentrionale. “Un passaggio epocale per la crescita infrastrutturale ed economica della nostra regione” ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici e tutela del territorio, mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri, che ha parlato anche della “spinta importantissima” […]

di
9 Febbraio 2022
Stampa
DCIM100MEDIADJI_0031.JPG

La giunta regionale del Lazio ha dato oggi il via libera all’istituzione della Zona Logistica Semplificata (Zls) del Tirreno Centro-Settentrionale.
“Un passaggio epocale per la crescita infrastrutturale ed economica della nostra regione” ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici e tutela del territorio, mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri, che ha parlato anche della “spinta importantissima” che la Regione Lazio intende dare “al futuro dell’economia legata alle attività portuali e che avrà ripercussioni positive sullo sviluppo di tutto il nostro territorio grazie ad incentivi e agevolazioni per progetti di investimento qualificati in settori chiave come trasporti e turismo”.

La delimitazione include le aree portuali di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta (gestite dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale) e 29 comuni, nel dettaglio quelli di Allumiere, Anagni, Aprilia, Cassino, Ceprano, Cisterna di Latina, Civita Castellana, Civitavecchia, Colleferro, Ferentino, Fiano Romano, Fiumicino, Fondi, Formello, Formia, Frosinone, Gaeta, Guidonia, Latina, Monterotondo, Orte, Pomezia, Pontinia, Rieti, Roma, Santa Marinella, Tarquinia, Tolfa e Viterbo.

La Zls ha l’obiettivo di sviluppare nuovi investimenti da parte delle piccole e medie imprese locali in vari settori di riferimento dell’economia della Regione Lazio, quali l’agroalimentare, l’automotive, o il packaging, i servizi per la nautica da diporto e la cantieristica navale; attirare investimenti di nuovi operatori in grado di assorbire la manodopera in uscita da settori in crisi e più in generale promuovere l’occupazione; promuovere la realizzazione di opere infrastrutturali di collegamento tra i porti del Lazio e piattaforme logistiche, favorendo lo sviluppo e l’integrazione dei corridoi trasversali tirreno/adriatici; far sì che il territorio regionale acquisisca un ruolo logistico-infrastrutturale centrale nei flussi di trasporto di merci e passeggeri al livello locale, nazionale ed internazionale; produrre sinergia tra aree costiere ed aree interne.

L’implementazione della Zls sarà attuata tramite cinque linee di intervento strategico: snellimento delle procedure per le autorizzazioni per attività produttive e la realizzazione di opere; efficientamento dei servizi portuali e doganali; rafforzamento dei collegamenti sia ferroviari sia stradali tra porti e centri logistici; definizione di benefici fiscali e di contributi per coloro che svolgono attività imprenditoriali all’interno della Zls; attivazione di strumenti di finanza pubblica, con il coinvolgimento della Regione o della BeiI, a favore di imprese che sono insediate (o intendono insediarsi) nelle Zls.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Senza categoria
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit