• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Operatori e istituzioni studiano un hub logistico del farmaco nei pressi di Torino

Riunire in un unico hub i vari magazzini farmaceutici oggi disseminati sul territorio con lo scopo di migliorare la distribuzione dei prodotti. Questo l’obiettivo di Losa (LOSA: HUB LOgistico della SAlute), progetto nato sulle spinte delle tendenze che si sono osservate durante le prime fasi della pandemia, il cui studio di prefattibilità è stato presentato […]

di
30 Marzo 2022
Stampa

Riunire in un unico hub i vari magazzini farmaceutici oggi disseminati sul territorio con lo scopo di migliorare la distribuzione dei prodotti. Questo l’obiettivo di Losa (LOSA: HUB LOgistico della SAlute), progetto nato sulle spinte delle tendenze che si sono osservate durante le prime fasi della pandemia, il cui studio di prefattibilità è stato presentato ieri nella sede dell’Unione Industriali di Torino.

A realizzarlo il Consorzio Insediamenti Produttivi (ente misto pubblico-privato partecipato dalla città di Torino e altri comuni dell’area così come da Confindustria e Cna), che ha sede nel Bioindustry Park di Colleretto Giacosa.
Il progetto, spiega una nota del Comune di Torino, punta a realizzare un modello di distribuzione “basato sulla concentrazione degli attuali magazzini in un unico hub logistico a livello regionale” che andrebbe in particolare al servizio dell’area a nord ovest del capoluogo piemontese.

Oggi, si legge in una nota del Comune di Torino, la logistica distributiva farmaceutica è composta “da pochi attori, sono circa 300 le aziende autorizzate, con troppi magazzini disseminati sul territorio con un impatto critico sulle condizioni di stoccaggio, la gestione dei resi, le caratteristiche dei prodotti da trasportare, i trasporti su gomma, la garanzia di tracciabilità dei lotti, la gestione delle scorte e il numero elevato di punti vendita da raggiungere”. Inoltre il “flusso di farmaci che passa attraverso i grossisti coinvolge l’80% del volume movimentato, per cui per ogni regione sarebbe importante poter disporre di un deposito di stoccaggio da cui poi rifornire i depositi minori o direttamente ospedali e farmacie”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version