• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Fiege penetra in Asia acquisendo World Fashion Logistics fondata da Gianmaria Beretti

Il gruppo logistico Fiege ha reso noto di avere acquisito il 100% di World Fashion Logistics (Wfl), società che gestisce una sede logistica a Shanghai e offre servizi logistici nei settori e-commerce, vendita al dettaglio, moda e brand del lusso in Cina, a Hong Kong, a Singapore, in Australia e in Turchia. “Con l’acquisizione di […]

di
7 Aprile 2022
Stampa

Il gruppo logistico Fiege ha reso noto di avere acquisito il 100% di World Fashion Logistics (Wfl), società che gestisce una sede logistica a Shanghai e offre servizi logistici nei settori e-commerce, vendita al dettaglio, moda e brand del lusso in Cina, a Hong Kong, a Singapore, in Australia e in Turchia.

“Con l’acquisizione di Wfl, rafforziamo la nostra attività nel mercato asiatico, per noi di grande importanza, e ampliamo la nostra competenza nel controllo qualità tessile” ha commentato Alfred Messink, membro del CdA del gruppo Fiege. “In futuro, potremo seguire più da vicino i nostri clienti nei mercati strategici, come la Cina, il Sud-Est asiatico e la Turchia, apportando maggiore valore aggiunto lungo tutta la filiera, a partire dalla produzione. Inoltre, potremo contare su molti nuovi clienti nei settori dell’e-commerce e dei brand del lusso”.

“Il primo contatto con Wfl risale al 2015” ha proseguito Messink. “Dopo avere a lungo monitorato l’azienda, siamo ora felici che l’acquisizione sia andata a buon fine, perché ci permette di ottenere un’integrazione ottimale e strategica della nostra attività in Estremo Oriente, affiancando al settore industriale e dei beni di consumo anche quello della moda e dell’e-commerce. Questo ci consentirà di rafforzare ulteriormente il nostro core business, ossia la logistica contrattuale”.

World Fashion Logistics è stata fondata nel 2005 da Gianmaria Beretti. Il 45enne italiano, che in futuro ricoprirà il ruolo di Managing Director Far East di Fiege, ha così chiosato la notizia: “Sono lieto di poter portare il mio network e la mia esperienza pluriennale sul mercato asiatico all’interno del gruppo Fiege. Fiege e Wfl sono due imprese perfettamente in sintonia, impegnate al massimo per scrivere insieme una storia di successo comune sul mercato asiatico”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version