• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Forte recupero sul 2019 per l’export di mele, vini e marmellate del Trentino Alto Adige

Ottime performance anche delle esportazioni dei distretti del Trentino Alto Adige nel 2021. Nel quadro di un andamento positivo per tutto il Triveneto, quelle dell’area hanno superato i 5 miliardi di euro, segnando una crescita del 14,3% sul 2020 e del 6,3% sul 2019. Tra i mercati di sbocco trainanti spiccano Messico, Belgio, Stati Uniti […]

di
26 Maggio 2022
Stampa
Mele Assomela

Ottime performance anche delle esportazioni dei distretti del Trentino Alto Adige nel 2021. Nel quadro di un andamento positivo per tutto il Triveneto, quelle dell’area hanno superato i 5 miliardi di euro, segnando una crescita del 14,3% sul 2020 e del 6,3% sul 2019. Tra i mercati di sbocco trainanti spiccano Messico, Belgio, Stati Uniti e Cina, mentre l’esposizione verso Russia e Ucraina rimane molto contenuta (1,5%).

Su 10 distretti monitorati, solo due restano infatti al di sotto dei livelli pre-pandemici. Tutti quelli agroalimentari hanno invece recuperato i livelli di export del 2019.
Le Mele dell’Alto Adige sono cresciute di 97,3 milioni di euro (+21,6%), grazie a Germania, Repubblica Ceca e Regno Unito e alla grande ripresa nel 2021, anche di mercati lontani come India e Arabia Saudita. Robusta anche la ripresa di Vini e distillati del Trentino (+13,5% sul 2019, +52,5 milioni) grazie alle conferme del mercato statunitense, dei Paesi Bassi. Interessante notare la sorprendente ascesa del mercato belga (+109,4% sul 2020 e +202,4% sul 2019), legata all’attivazione di nuovi centri di acquisto e di logistica di grandi catene retail del Regno Unito per semplificare le procedure fiscali e doganali.

Il Belgio appare anche come mercato trainante per i Vini e distillati di Bolzano, che crescono in modo più moderato (+4,5% sul 2019) grazie anche alle vendite di Paesi Bassi, Stati Uniti e Danimarca. Le Marmellate e succhi di frutta del Trentino-Alto Adige segnano un incremento del 4,5% sul 2019 trainate da Francia, Belgio e Spagna. I Salumi dell’Alto Adige, cresciuti durante la pandemia, stabilizzano le esportazioni che però rimangono superiori al 2019 (+3,2% pari a +2,3 milioni di euro) grazie alla brillante crescita negli Stati Uniti.

La Meccatronica di Trento segna nel 2021 una buona ripresa (+89,8 milioni di euro, +7,4% sul 2019 e +33,0% sul 2020) grazie alla crescita delle macchine di impiego generale e delle macchine per l’agricoltura e all’espansione nel mercato cinese (+35 milioni di euro sul 2019) e nel Regno Unito, in Finlandia, in Germania e in Ungheria. Il mercato russo dava segnali di buona dinamicità prima del conflitto (+5,2 milioni di euro pari al +17,6% sul 2019). La Meccatronica dell’Alto Adige come detto resta invece indietro (-14,6 milioni di euro pari a -0,9% sul 2019) a causa della mancata ripresa di domanda nei mercati di Austria e Germania, ma vive una crescita eccezionale invece in Messico (+60,3 milioni di euro) grazie al comparto funiviario urbano.

Buona crescita infine per il Legno e arredamento dell’Alto Adige (+16 milioni di euro, +4,1% sul 2019) grazie a Francia, Svizzera e Austria e il Porfido di val di Cembra raggiunge quasi i livelli pre-crisi grazie alle esportazioni in Belgio, Danimarca e Kuwait.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Container prua nave
Drewry controcorrente: “Ingenuo” pensare che il calo dei contratti container abbia toccato il fondo
Sia la società britannica, sia la collega Xeneta rilevano una nuova flessione del loro livello a novembre
  • container
  • Drewry
  • Xeneta
2
Trasporti
8 Dicembre 2023
Trieste Molo VII – nave Maersk
Nestlé si accorda con Cma Cgm, Maersk e Hapag Lloyd per l’impiego di biofuel
Metà dei trasporti marittimi del gruppo nel 2023 sono stati gestiti col ricorso al biocarburante
  • biocarburanti
  • biofuel
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • Maersk
  • Nestlé
1
Trasporti
8 Dicembre 2023
Amazon Genova inaugurazione (8)
Per Amazon costi della distribuzione ancora superiori al pre-pandemia
Nella conference call di presentazione dei risultati relativi al terzo trimestre 2023 l'azienda ha fatto il punto sulla riorganizzazione della…
  • Amazon
  • costi logistica
  • shipping costs
3
Logistica
7 Dicembre 2023
IMG-20231207-WA0035
Il rally Dakar 2024 salpa per l’Arabia Saudita sulle navi della Ignazio Messina & C.
La collaborazione fra la compagnia navale e gli organizzatori dell’evento si ripete anche quest’anno: caricati a Barcellona 845 mezzi sulle…
  • Dakar 2024
  • Ignazio Messina & C.
  • jolly Palladiio
  • Jolly Titanio
  • rally
1
Trasporti
7 Dicembre 2023
AndreaFranceschelli,VicePresidenteeDirettoreGeneralediDueTorriSpaeOneExpressSpa_INNOVALAB_2023
Due Torri Spa lancia il progetto Urbane per le consegne in città
L'iniziativa, che ha Bologna tra le città apripista, entrerà a gennaio 2024 nella sua fase operativa
  • Due Torri
  • Franceschelli
  • Innovalab
  • Interporto Bologna
  • Urbane
2
Logistica
7 Dicembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)