• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Gap sfida i 3pl e apre a terzi la sua logistica

Il gruppo statunitense di abbigliamento Gap, cui fanno capo il brand omonimo (i cui negozi italiani sono stati rilevati lo scorso febbraio da Ovs) così come Banana Republic, Old Navy e Athleta, ha deciso di rendere disponibili ad aziende terze la sua logistica. L’iniziativa non è stata finora annunciata con molta enfasi, ma solo segnalata […]

di
21 Agosto 2022
Stampa

Il gruppo statunitense di abbigliamento Gap, cui fanno capo il brand omonimo (i cui negozi italiani sono stati rilevati lo scorso febbraio da Ovs) così come Banana Republic, Old Navy e Athleta, ha deciso di rendere disponibili ad aziende terze la sua logistica.

L’iniziativa non è stata finora annunciata con molta enfasi, ma solo segnalata via social dal vicepresidente della divisione Global Logistics Fulfillment del gruppo, Kevin Kuntz, che ha condiviso il link di una nuova area del sito web aziendale dedicata a illustrare i benefici della piattaforma, presentata sotto il nome di ‘Gap Platform Services by Gap’.

Sulle stesse pagine, un video spiega come il gruppo, il secondo negli Usa del settore abbigliamento, intenda offrire la sua capacità di fullfilment, le sue competenze nell’omnicanalità, nello stoccaggio con alti livelli di automazione, nelle spedizioni (con consegna entro due giorni dall’ordine), nella gestione di resi e in generale dell’esperienza post vendita a una clientela interessata a operazioni b2b e b2c. Inclusa nell’offerta anche l’integrazione con portali quali Shopify, Amazon e altre piattaforme e-commerce.

“Non siamo un altro operatore 3pl” è il messaggio finale del video, che suggerisce come le competenze specifiche acquisite dal gruppo in prima persona possano garantire una gestione logistica migliore di quella offerta dagli operatori ‘contract’ specializzati.

Al momento la proposta è limitata al Nord America, dove Gap comunque vanta una rete di tutto rispetto: al gruppo, che ha sede a San Francisco, fanno capo 13 centri di distribuzione e una forza lavoro di oltre 9mila addetti (variabile in base alle stagioni), mentre la capacità operativa è al momento di 1 miliardo di unità all’anno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version