• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Autotrasporto in Italia: crescono le aziende (oltre 100mila), in aumento quelle più strutturate

Anche nel 2022 in Italia l’autotrasporto ha visto crescere il numero delle aziende attive, grazie in particolare al contributo delle realtà più strutturate. I numeri sul settore – aggiornati al mese di settembre – sono stati presentati durante la fiera Ecomondo in un convegno dal titolo ‘Albo degli Autotrasportatori: le nuove sfide della sostenibilità’. Questi […]

di
14 Novembre 2022
Stampa
Tir in sosta Brennero

Anche nel 2022 in Italia l’autotrasporto ha visto crescere il numero delle aziende attive, grazie in particolare al contributo delle realtà più strutturate. I numeri sul settore – aggiornati al mese di settembre – sono stati presentati durante la fiera Ecomondo in un convegno dal titolo ‘Albo degli Autotrasportatori: le nuove sfide della sostenibilità’.

Questi i dati più rilevanti: alla fine del nono mese dell’anno, le realtà attive nella Penisola erano 100.245, in aumento dello 0,78% rispetto alle 99.465 del 31 dicembre 2021. Le imprese con un numero di veicoli tra i 51 e i 100 veicoli sono cresciute del 3,07% (da 1.466 a 1.511), mentre quelle con oltre 100 veicoli sono aumentate del 3,27% (da 887 a 916 unità). Il parco veicolare per il trasporto merci risulta composto da 4.789.418 mezzi, la maggior parte dei quali a gasolio (4.338.347, il 90,5%).

Crescono però, negli ultimi tre anni, le alimentazioni alternative: gli ibridi gasolio-metano di oltre il 3.000%, gli ibridi benzina-gasolio di oltre il 1000%, mentre i veicoli elettrici (pari a 12.439 unità a ottobre 2022) risultano aumentati nel triennio del 114,2% e quelli a metano del 21,95%.

Dall’analisi del parco veicolare risulta inoltre che quasi due milioni di mezzi ad oggi sono Euro 5 ed Euro 6. Questi ultimi, tra 2019 e 2022, hanno riportato un incremento del 74,66%.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Lulu Group Malpensa
Apre a Malpensa l’hub per l’export di cibo made in Italy di Lulu Group
Nella struttura saranno gestiti gli approvvigionamenti verso 255 punti di vendita esteri della catena di supermercati
  • export cibo
  • food
  • Ice
  • Lulu Group
  • Malpensa
  • Worlds Trade Center
1
Logistica
21 Settembre 2023
Marchiol Spa
Completato il nuovo centro logistico automatizzato di Marchiol
La realizzazione dell'impianto, che sorge a Roncade, nel Trevigiano, è stata supportata da Bnp Paribas
  • Bnp Paribas
  • distribuzione
  • Marchiol
1
Logistica
21 Settembre 2023
Glp Valsamoggia rendering
Prima locazione conclusa nel polo logistico di Valsamoggia
Glp annuncia un accordo con Ncv per l’affitto di un’area di 23mila metri quadrati
  • Glp
  • magazzino
  • Ncv
  • valsamoggia
1
Logistica
21 Settembre 2023
Villamarzana Italtrans
Italtrans si espande con un magazzino nel Rodigino
La locazione dell’asset, di circa 44.800 metri quadrati, è stata curata da Savills Italy
  • ItalTrans
  • logistica
  • Savills
1
Logistica
20 Settembre 2023
Mercitalia treno trasporto merci
Logistica: ai primi 10 operatori italiani va il 12% dei ricavi
La quota è cresciuta dal 2020 a questa parte per effetto, secondo Randstad Research, della pandemia
  • logistica
  • Randstad Research
  • studio
2
Economia
19 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)