Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Dietrofront di Amazon a Cuneo, dubbi su Chiuduno

Dopo il ritmo sostenuto con cui ha avviato la sua espansione, accumulando a strettissimo giro aperture di nuovi magazzini in varie parti d’Italia (circa 60 quelli inaugurati sinora), fanno ora rumore i presunti dietrofront di Amazon nel mercato della logistica tricolore. Secondo quanto riportato da La Stampa, il gruppo fondato da Jeff Bezos avrebbe infatti […]

di
12 Gennaio 2023
Stampa
Amazon-centro-logistica

Dopo il ritmo sostenuto con cui ha avviato la sua espansione, accumulando a strettissimo giro aperture di nuovi magazzini in varie parti d’Italia (circa 60 quelli inaugurati sinora), fanno ora rumore i presunti dietrofront di Amazon nel mercato della logistica tricolore.

Secondo quanto riportato da La Stampa, il gruppo fondato da Jeff Bezos avrebbe infatti rinunciato, forse solo temporaneamente, a operare nel nuovo polo logistico di Cuneo, situato nell’area dell’ex Mercato agroalimentare all’ingrosso. Il terreno relativo, ricorda la testata, era stato rilevato nell’aprile 2021 dallo sviluppatore Scannell Properties, il quale aveva poi completato la costruzione dell’immobile un anno dopo. L’ingresso di Amazon nell’impianto, benché mai ufficializzato, sembrava cosa scontata visto anche il fiorire intorno alla struttura di varia segnaletica stradale con il brand dell’azienda statunitense. Stando a quanto appreso dal quotidiano torinese, l’immobile è però poi stato rilevato da Axa Im Alts e Amazon, cui risulta ancora locato, prevede di subaffittarlo ad altri operatori. A supporto di questa svolta, secondo la testata cuneese LaGuida.it, ci sarebbe anche una comunicazione del Comune, poi rettificata, con cui questo diceva di aver appreso che l’utilizzo dell’immobile non sarebbe rientrato per Amazon “nei piani strategici aziendali nel breve termine”.

Parallelamente, cominciano a sorgere perplessità sull’insediamento dell’azienda anche nel nuovo polo di Chiuduno, in provincia di Bergamo. L’immobile, riferiscono le testate locali, sarebbe stato completato tra settembre e ottobre, ma il sindaco del Comune bergamasco, Piermauro Nembrini, nei giorni scorsi ha espresso all’Eco di Bergamo la sua preoccupazione per il fatto che ad oggi le attività nella struttura non siano state ancora avviate e non risultino attivi annunci per la ricerca di personale. Anche in questo caso si tratta di un progetto mai annunciato ufficialmente da Amazon, ma che le amministrazioni locali attribuivano per certo all’azienda.

Che siano confermate o meno, iniziative di questo tipo non possono sorprendere, sia visto l’attuale contesto economico, sia considerate le particolari condizioni in cui si trova Amazon, nel mezzi di un piano di ridimensionamento della sua forza lavoro globale pari allo stralcio di 18mila addetti (e non più ‘solo’ di 10mila come ventilato a fine novembre) su un totale di 1,5 milioni di dipendenti. L’eventuale subaffitto dei magazzini ad altri operatori è poi una mossa già vista recentemente nella storia dell’azienda, in particolare in territorio Usa. Secondo Bloomberg questa, decisa la scorsa primavera per far fronte a un eccessivo di capacità, avrebbe interessato nel paese spazi di stoccaggio per circa 920mila metri quadrati complessivi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Senza categoria
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit