• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Agli arresti domiciliari l’imprenditore siciliano Salvatore Luigi Cozza (Lct)

L’imprenditore siciliano Salvatore Luigi Cozza, cui fa capo Lct, è stato posto agli arresti domiciliari nell’ambito di una indagine per corruzione che verte attorno alla gestione della Società degli Interporti Siciliani (Sis) e che sta coinvolgendo anche alcuni nomi chiave della politica dell’isola. Tra loro l’ex deputato regionale Nino D’Asero (destinatario della stessa misura) così […]

di
17 Gennaio 2023
Stampa

L’imprenditore siciliano Salvatore Luigi Cozza, cui fa capo Lct, è stato posto agli arresti domiciliari nell’ambito di una indagine per corruzione che verte attorno alla gestione della Società degli Interporti Siciliani (Sis) e che sta coinvolgendo anche alcuni nomi chiave della politica dell’isola.

Tra loro l’ex deputato regionale Nino D’Asero (destinatario della stessa misura) così come l’assessore regionale all’Economia (ed ex titolare di Trasporti e Infrastrutture) Marco Falcone nonché l’ex vicepresidente della giunta siciliana Gaetano Armao, entrambi indagati. Ai domiciliari anche l’amministratore unico di Sis, Rosario Torrisi Rigano, e una dipendente della società, Cristina Sangiorgi.

Dall’inchiesta, riferiscono le testate siciliane, in particolare sarebbe emersa l’esistenza di un “accordo corruttivo” tra Cozza e Torrisi Rigano relativo alla Società degli Interporti Siciliani, realtà cui fa capo anche il polo logistico dell’Interporto di Catania, di cui la Luigi Cozza Trasporti si era aggiudicata nel 2019 la concessione per 9 anni. Secondo le ricostruzioni, l’amministratore di Sis avrebbe concesso a Lct l’area in uso gratuito già alcuni mesi prima della formalizzazione del contratto, avvisandola anche dei controlli da parte dei Vigili del Fuoco, e omettendo o ritardando l’invio a essa di diffide ufficiali. In cambio, Cozza avrebbe assunto alle sue dipendenze la nuora di Torrisi Rigano e promesso al manager pubblico ulteriori futuri vantaggi. Torrisi Rigano risulterebbe inoltre indagato per essersi appropriato di una somma di 2.850 euro della società tramite bonifici a suo favore.

Un altro filone dell’indagine riguarda le pressioni che l’ex deputato regionale avrebbe fatto su Torrisi Rigano per garantire alla dipendente di Sis Cristina Sangiorgi un trattamento di favore e revocare un licenziamento per giusta causa a suo carico per una presunta “laurea inventata”. Per queste pressioni D’Asero si sarebbe rivolto anche a Falcone e Armao.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version