Autotrasporto: nel 2022 aumentano ancora le aziende in Italia (+1,34%)
Di più, ma anche più strutturate. Il comparto italiano dell’autotrasporto conferma nel 2022 le tendenze già viste in passato, perlomeno secondo le prime anticipazioni fornite da Rivista Tir sulla base di dati dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori. In particolare l’anno si è chiuso con un incremento dell’1,34% del numero di aziende (quindi intorno alle 100.797 unità, […]

Di più, ma anche più strutturate. Il comparto italiano dell’autotrasporto conferma nel 2022 le tendenze già viste in passato, perlomeno secondo le prime anticipazioni fornite da Rivista Tir sulla base di dati dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori.
In particolare l’anno si è chiuso con un incremento dell’1,34% del numero di aziende (quindi intorno alle 100.797 unità, considerando che queste erano 99.465 alla fine del 2021). Altre tendenze visibili sono state l’aumento (più marcato della media) per le realtà più grandi. In particolare quelle con oltre 100 mezzi risultano in crescita del 4,74% e quelle della fascia 51-100 del 3,82%. Superiore alla media generale anche lo sviluppo del settore Adr (merci pericolose), nel quale si riscontra un aumento del 2,24% del numero di aziende, che invece nel segmento Atp (merci deperibili) cresce più limitatamente, nella misura del +0,43%.