• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Immobiliare logistico italiano a ‘velocità di crociera’ nel secondo semestre 2022

Il mercato immobiliare italiano per il settore della logistica ha rallentato nella seconda metà del 2022, tornando dal lato degli investimenti a una normale velocità da crociera, ma allo stesso tempo registrando una elevatissima domanda di spazio da parte dei potenziali utilizzatori. Secondo l’analisi di Colliers negli ultimi sei mesi dell’anno sono state concluse transazioni […]

di
24 Gennaio 2023
Stampa

Il mercato immobiliare italiano per il settore della logistica ha rallentato nella seconda metà del 2022, tornando dal lato degli investimenti a una normale velocità da crociera, ma allo stesso tempo registrando una elevatissima domanda di spazio da parte dei potenziali utilizzatori.

Secondo l’analisi di Colliers negli ultimi sei mesi dell’anno sono state concluse transazioni per 1 miliardo di euro, ovvero il 54% in meno che nella seconda metà del 2021, e in particolare più della metà dell’importo transato nel terzo trimestre va riferito alla maxi-operazione con cui Prologis ha rilevato 32 immobili di ultimo miglio.
Complessivamente nell’intero 2022 le transazioni sono state pari a 2,8 miliardi di euro, un dato in linea con quello del 2021. Tra gli elementi rilevati dall’analisi c’è la grande presenza nel mercato italiano di investitori stranieri (pari al 93% dei volumi degli ultimi 5 anni), così come l’interesse per le aree del Centro e Sud. Gli sviluppatori, rileva Colliers, stanno rivolgendo la loro attenzione sui mercati secondari e in particolare sulle aree nei pressi delle autostrade e vicine alle città, per magazzini last mile o last touch. A spingere la sete per strutture di questo tipo è naturalmente l’e-commerce, che ha visto i consumi raddoppiare nel periodo 2016-2021 e in particolare la quota relativa all’acquisto di beni crescere del 79% nel 2021.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version