• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Altro maxi sequestro nella logistica: 21 mln bloccati a Consorzio Industria dei Servizi

L’indagine che nel giugno del 2021 aveva portato la Guardia di Finanza a sequestrare circa 20 milioni di euro a Dhl Supply Chain Italy spa fa ora un’altra vittima. Le Fiamme Gialle – riferisce Il Giorno – avrebbero questa volta bloccato 21 milioni nella disponibilità di Consorzio Industria dei Servizi, realtà il cui nome già […]

di
13 Febbraio 2023
Stampa

L’indagine che nel giugno del 2021 aveva portato la Guardia di Finanza a sequestrare circa 20 milioni di euro a Dhl Supply Chain Italy spa fa ora un’altra vittima.
Le Fiamme Gialle – riferisce Il Giorno – avrebbero questa volta bloccato 21 milioni nella disponibilità di Consorzio Industria dei Servizi, realtà il cui nome già era emerso al momento in cui si era venuti a sapere della prima inchiesta, la quale aveva svelato un giro di false fatture a favore di cooperative ‘spurie’ da parte di Dhl Supply Chain. Il ruolo di Consorzio Industria dei Servizi sarebbe stato, secondo quanto appreso ora, proprio quello di interfaccia tra l’azienda e le stesse coop, nell’ambito di pratiche che sarebbero state messe in atto quantomeno dal 2016.

Come noto, nel frattempo l’indagine a carico di Dhl Supply Chain, che verteva intorno all’accusa di neutralizzare il proprio cuneo fiscale mediante l’esternalizzazione della manodopera attraverso “contratti di somministrazione illecita” fatti passare come contratti di appalto, “con perdita di Iva per l’Erario” e “nessuna tutela per i lavoratori costretti a passare da una coop all’altra”, si è chiusa con l’archiviazione dell’illecito amministrativo, richiesta dalla stessa Procura dopo la scelta dell’azienda di rivedere il proprio modello organizzativo per evitare reati fiscali monitorando gli adempimenti Iva dei fornitori.
Nel dettaglio, Dhl Supply Chain ha re-internalizzato i lavoratori con l’assunzione di quasi 1.500 persone, azione considerata dai Pm un “forte segnale, anche verso l’esterno, di voler proseguire l’attività nella piena legalità” e quindi una “netta cesura” con le condotte precedenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version