Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Mercato italiano consegna pacchi: Amazon guadagna ancora quota (19,6%)

Amazon Italia Transport resta al primo posto della classifica degli operatori italiani del mercato della consegna dei pacchi, una posizione che aveva guadagnato nei mesi scorsi superando la rivale Brt. Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio sulle Comunicazioni dell’Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) alla fine del 2022 la società è infatti arrivata a pesare per […]

di
24 Aprile 2023
Stampa
Amazon Prime furgone

Amazon Italia Transport resta al primo posto della classifica degli operatori italiani del mercato della consegna dei pacchi, una posizione che aveva guadagnato nei mesi scorsi superando la rivale Brt.

Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio sulle Comunicazioni dell’Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) alla fine del 2022 la società è infatti arrivata a pesare per il 19,6% del totale dei volumi italiani (1,9 punti percentuali in più rispetto alla fine del 2021 ma anche un punto in più rispetto all’ultima rilevazione dell’authority, che risale al terzo trimestre dello scorso anno). Al secondo posto, sostanzialmente stabile, resta Brt (17,4%, +0,1 p.p. rispetto a fine 2021), seguita da Poste Italiane (16,1%, -1,2 p.p.), Dhl (13,4%, +0,6 p.p.), Gls (12,9%, -0,1 p.p.), Ups (12,2%, -1,8 p.p.) Tnt-Fedex (8,3%, +0,6 p.p.).

Classifiche degli operatori a parte, il report offre anche uno sguardo sull’andamento del settore, i cui ricavi complessivi risultano migliorati del 3,7% nel corso del 2022 a 6,143 miliardi di euro. Nel dettaglio, quelli nazionali crescono del 4% rispetto all’anno precedente, arrivando a contare per 4,294 miliardi, mentre quelli internazionali, in aumento del 3,2%, toccano gli 1,849 miliardi. Guardando invece più da vicino il solo quarto trimestre 2022, emerge un relativo rallentamento. Rispetto allo stesso periodo del 2021 il comparto guadagna infatti solo l’1,7%, incrementando del 2,9% i ricavi derivanti da consegne pacchi nazionali e perdendo l’1,1% su quelli internazionali. Guardando invece al 2022 del mercato italiano della consegna pacchi dal punto di vista dei volumi, il report dell’Agcom indica nel complesso un aumento del 3,5% a 961 milioni di invii. Nel dettaglio, per le consegne nazionali si è osservato un incremento del 3,5% (da 811 a 839 milioni di invii), mentre su quelle internazionali la progressione è stata del 2,9% (da 119 a 122 milioni di invii).

Quanto infine ai ricavi unitari derivanti a questa attività, il report mostra una sostanziale situazione di stabilità. In particolare, il ricavo medio per pacco è stato a fine 2022 di 6,39 euro (contro il 6,37 di fine 2021, +0,3%). Gli importi derivano derivanti da consegne nazionali sono crecsiuti in media dello 0,4%, da 5,09 a 5,12 euro, mentre quelli degli invii internazionali sono passati da 15,11 a 15,16 euro, in aumento dello 0,3%.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Pallets-Ansa
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways si espande in Slovenia e Croazia
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Arcese – Castel San Pietro Terme
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Nave portacontainer al Terminal Psa Sech di Genova NC 2
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit