• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

In contrazione anche nel 2021 le aziende italiane della logistica conto terzi (-2,9%)

Milano – Non si è fermata nemmeno nel 2021 la contrazione del numero di aziende italiane del settore della logistica conto terzi. Lo ha rivelato Andrea Fossa, Responsabile scientifico dell’Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet del Politecnico di Milano, anticipando alcuni dati che saranno presentati nella prossima edizione dello studio annuale condotto dal gruppo di ricerca. […]

di
7 Giugno 2023
Stampa
Fossa Contract Logistics Assologistica

Milano – Non si è fermata nemmeno nel 2021 la contrazione del numero di aziende italiane del settore della logistica conto terzi.

Lo ha rivelato Andrea Fossa, Responsabile scientifico dell’Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet del Politecnico di Milano, anticipando alcuni dati che saranno presentati nella prossima edizione dello studio annuale condotto dal gruppo di ricerca. Il censimento più recente ha infatti evidenziato nella Penisola la presenza di 81.998 imprese, ovvero il 2,9% in meno rispetto alle 84.472 del 2020 (e circa il 28% in meno rispetto alle 114.491 del 2009, anno di avvio dell’analisi).  

Rispetto al 2020, l’analisi certifica il calo molti dei comparti considerati, tra cui, prevedibilmente, l’autotrasporto. Solo tra le realtà più strutturate (organizzate in società di capitali) la flessione è pari al 2,5% (del 17,3% rispetto al 2009), per un totale a fine 2021 di 11.896 aziende. Guardando alle altre, quindi alle aziende più piccole (categorie che include i cosiddetti ‘padroncini’), il declino arriva al -2,8% (per 63.327 aziende), e si traduce in un -29,6% rispetto al primo anno di analisi.

A vivere però la riduzione più ampia è il segmento dei ‘puri’ gestori di magazzino, categoria cui appartengono le Srl gestite dalle agenzie per il lavoro, dove una ondata di razionalizzazione ha portato il loro numero a scendere a 2.996 unità (in calo del 7,1% sul 2020 e del 48% sul 2009). Non esce indenne dall’ultima conta nemmeno la categoria degli spedizionieri, con 1.991 imprese rilevate a fine 2021 (-2,8% rispetto al 2020), in diminuzione del 18% sul dato di inizio rilevazione. La analisi evidenzia infine invece una sostanziale stabilità delle categorie di interporti e terminal intermodali, da 75 a 74 imprese, di operatori del trasporto ferroviario e combinato, da 59 a 60 unità, e degli operatori logistici, da 955 a 956).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Moncler Castel San Giovanni magazzino V1
Anche Moncler vuole espandersi a Castel San Giovanni
La società punta a investire 80 milioni di euro nell’ampliamento del polo ora gestito dalla joint venture Als Luxury Logistics…
  • Als Luxury Logistics
  • E2k Engineering
  • Fbh
  • Moncler
  • Stone Island
  • Valtidone logistics
2
Logistica
13 Giugno 2025
Anima Meccanica Confindustria
Pari a 21,7 miliardi di euro (-2%) l’export 2024 dei distretti dell’Emilia Romagna
In calo le vendite verso Francia (-5,9%) e Germania (-5,2%), mentre le esportazioni verso gli Usa (+0,8%) hanno tenuto grazie…
  • export distretti Emilia Romagna 2024
  • Monitor Intesa Sanpaolo
2
Economia
13 Giugno 2025
Catone Logistica
Nuovo contratto per forniture alle stazioni Enilive per il gruppo Catone
L’azienda sta inoltre per inaugurare un nuovo magazzino a Vitulazio, in provincia di Caserta
  • Catone
  • Enilive
  • Eurofrigo
  • Ferrero
  • Soul K
  • UNilevere
1
Logistica
13 Giugno 2025
La Spezia Container Terminal (2)
Modesta crescita dell’export italiano (+0,4%) ad aprile
Svizzera e Spagna sono i paesi che hanno dato i maggiori contributi alle vendite estere
  • export aprile 2025
  • Istat
2
Economia
13 Giugno 2025
Trieste
Il porto di Trieste semplifica le procedure doganali per le merci in uscita
L'attivazione del preavviso riguarda in particolare il traffico su gomma
  • Adm
  • Dogane
  • Porto di Trieste
  • Sogei
2
Trasporti
13 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)