Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Possibile l’arrivo anche in Italia di Suv Arkana in container

Il traffico sarà inizialmente avviato dalla casa automobilistica sulla rotta Busan – Le Havre, con la spedizione di un massimo di 1.500 vetture al mese

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
30 Giugno 2023
Stampa
Medlog-Msc-imbarco-mezzo-FCA-Ducato-e-Alfa-Romeo-a-Gioia-Tauro-containerizzazione-5-576×432

La scarsa disponibilità di navi car carrier sta spingendo molti produttori di auto a valutare la possibilità di trasferire i veicoli appena realizzati anche tramite navi portacontainer. Questa soluzione, già scelta nelle scorse settimane ad esempio da Stellantis con mezzi dei brand Alfa Romeo e Ducato (esportati dal terminal Mct di Gioia Tauro), sarà ora adottata da Renault.

Secondo gli analisti di Dynaliners, la casa automobilista francese ha deciso di inviare in questo modo, verso i mercati occidentali, i suoi Suv compatti coupé Arkana prodotti nella Corea del Sud. ‘Inscatolati’ fino a tre per volta all’interno di container da 40 piedi, i veicoli saranno caricati su navi (appunto, portacontainer) per essere sbarcati al porto di Le Havre.

In questo modo Renault conta di poter spedire in Francia ogni mese circa 400-500 contenitori, per un massimo quindi di 1.500 unità. La casa automobilistica, aggiunge Dynaliners, sta valutando la possibilità di utilizzare la stessa modalità di trasporto anche per gli invii di Arkana nuove in Australia, Belgio, Messico, Stati Uniti nonché in Italia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Interporto Padova (6)
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Umberto Ruggerone
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Rubiera terminal
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit