• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Dall’eolico norvegese opportunità in vista per le supply chain di Augusta

Il porto siciliano ha accolto una delegazione del cluster Norwegian Offshore Wind, promosso dall’ente governativo Innovation Norway

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
28 Settembre 2023
Stampa

Il porto e la rada di Augusta potrebbero accogliere prossimamente dei progetti di sviluppo di campi eolici offshore promossi dall’industria norvegese. E’ quanto emerso da un incontro che si è svolto ieri nello scalo siciliano, che ha accolto una rappresentanza di Innovation Norway – ente governativo norvegese che punta a sostenere e sviluppare l’export del paese, facendo capo a Ministero del Commercio e dell’Industria – e di Norwegian Offshore Wind – cluster di imprenditori attivi nel settore dell’energia eolica d’altura. Gli imprenditori e rappresentanti del paese nordeuropeo hanno visitato incontrando i vertici delle aziende dell’area che potrebbero costituire la supply chain di questi stessi progetti.

 

A promuovere l’incontro l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale, in stretta collaborazione con l’Ambasciata norvegese a Roma.

 

Durante questa prima giornata di meeting operativi, sono “stati accesi i riflettori sulle enormi potenzialità dei nuovi strumenti, con l’obiettivo di avviare un’opera di trasformazione delle nostre aree portuali nel pieno rispetto delle logiche ambientali dettate dal futuro” ha commentato il presidente della port authority Francesco Di Sarcina. Innovation Norway è stata rappresentata dal senior market advisor Mauro Migliavacca. Presenti all’evento anche il sindaco del comune sicialiano Giuseppe Di Mare, il segretario generale dell’AdSP Attilio Montalto.

“Abbiamo voluto portare in Sicilia gli imprenditori norvegesi – ha sottolineato Migliavacca – al fine di valutare le aree portuali italiane più idonee per la creazione di energie rinnovabili, in particolare attraverso l’eolico off-shore, uno degli strumenti fondamentali per il futuro ecosostenibile delle aree portuali. Lo studio di fattibilità riguarda sia lo sviluppo a mare che a terra, dunque in banchina: i porti avranno un ruolo indispensabile come infrastrutture e Augusta, alla luce della nostra visita, sia per conformazione geografica che per presenza di aziende, si colloca tra quelli più interessanti nel panorama italiano.

“L’AdSP – ha aggiunto da parte sua Montalto – ha intenzione di promuovere programmi insieme con Innovation Norway”, la quale “darà prossimamente avvio allo sviluppo di progetti di eolico off-shore su piattaforme flottanti che vedono la rada di Augusta come potenziale area di implementazione di tali innovative progettualità”. La giornata di oggi – aggiunge in una nota la AdSP – rappresenta una grande opportunità per gli imprenditori siciliani al fine di creare e realizzare opere di vario genere, dalle piattaforme alle posa di cavi, dal piping alle substations fino alla cantieristica e le costruzioni off-shore, di concerto con gli interlocutori del Nord Europa, tra cui quelli operanti nel settore oil & gas.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version