Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Di Farco internalizza 150 addetti della sede di Piacenza

I lavoratori lavoravano nella logistica per Adidas, in procinto di spostare le operazioni nel nuovo maxi-polo di Mantova

di redazione gestione
29 Settembre 2023
Stampa
Le Mose

Svolta positiva per i lavoratori di Di Farco di Piacenza. Impiegati inizialmente per le attività di Adidas, gli addetti della società logistica avevano temuto di perdere il lavoro dopo l’annuncio della casa di abbigliamento sportivo di voler trasferire le operazioni nel nuovo maxi-polo altamente automatizzato di Mantova, assegnato in gestione a Kuehne Nagel. Nei mesi scorsi la vertenza tra le varie parti datoriali (Di Farco, Adidas, Kuehne Nagel ma anche la società Mm Operations, fornitrice di manodopera) e 200 lavoratori era già arrivata a una conclusione sostanzialmente positiva. Perno dell’intesa era l’impegno a portare nel polo piacentino nuovi clienti già prima dell’addio di Adidas, previsto per il 30 giugno del 2024. In aggiunta si stabiliva che nel caso in cui non fosse stato possibile mantenere la piena occupazione di tutti gli addetti, ai lavoratori sarebbero state fornite “altre opportunità”, tra cui indennizzi per gli spostamenti e, in caso di mancato ricollocamento, “incentivi all’esodo”.

Ora un nuovo passaggio, che è stato descritto come molto soddisfacente dalla Filt Cgil di Piacenza. In linea con l’impegno già preso, Di Farco ha internalizzato (non direttamente, ma attraverso Cd Emilia, sua controllata al 100%) i 150 lavoratori dell’impianto. Contestualmente è stato fissato un aumento dei buoni pasto a 8 euro al giorno, a fronte di almeno quattro ore di lavoro.

“Dopo anni e anni di appalti e lavoro precario, oggi, finalmente, la società Di Farco internalizza con una sua società, la Cd Emilia controllata al 100%, tutti i 150 dipendenti di via Strinati” ha commentato la Filt Cgil, che poi ha aggiunto: “L’azienda ha dimostrato che, nonostante la dipartita di Adidas, crede ancora nel territorio internalizzando tutti i lavoratori e lavorando per portare altri clienti per rimpiazzare Adidas”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit