• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Ceva Logistics avvia una jv con Fnac Darty per la logistica e-commerce

Ribattezzata Weavenn, la società punta a sviluppare un fatturato di 200 milioni di euro entro 5 anni

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Ottobre 2023
Stampa

Ceva Logistics ha firmato un accordo con Fnac Darty, catena francese di elettronica e prodotti di intrattenimento con quasi 1.000 punti vendita, per la creazione di una joint venture paritetica che offrirà servizi per la logistica dell’e-commerce e dei marketplace SaaS (software as a service).
Ribattezzata Weavenn, la società sarà operativa dal 2024, previa autorizzazione delle autorità competenti, e avrà come orizzonte il mercato europeo. La joint venture, spiegano i due soci, “risponderà a tutte le esigenze degli operatori del commercio elettronico, compresa la gestione completa dei marketplace, la vendita diretta ai consumatori e la consegna omnichannel. Secondo i due partner, la joint venture potrebbe generare entro 5 anni un fatturato superiore a 200 milioni di euro, con un margine operativo “a due cifre”.

“Con oltre 1 miliardo di righe d’ordine nel 2022, l’e-commerce è diventato una parte centrale della nostra attività e competenza logistica” ha dichiarato Mathieu Friedberg, amministratore delegato di Ceva Logistics. “Collaborando con un leader del settore come Fnac Darty, riconosciuto per la qualità del suo servizio ai consumatori, possiamo creare una soluzione che benefici delle migliori tecnologie e sia in grado di sostenere la crescita del mercato, soddisfacendo le esigenze dei venditori di e-commerce in termini di efficienza, accessibilità, trasparenza e visibilità”,

“Unire le forze con Ceva – ha aggiunto Enrique Martinez, Ad di Fnac Darty, ha aggiunto: significa proseguire nella ricerca di servizi ad alto valore aggiunto per i nostri clienti”. Il gruppo retail francese è nato nel 2015, quando la catena francese di negozi di elettronica di consumo e prodotti di intrattenimento Fnac, attiva in diversi paesi (in passato presente anche in Italia), ha rilevato la ‘collega’ Darty, pure attiva nella commercializzazione di prodotti elettronici ed elettrodomestici.”Fnac, pioniere in questo campo, ha lanciato il suo marketplace utilizzando una propria soluzione tecnologica già nel 2009″ ha aggiunto Martinez. “Allo stesso modo, Darty è rinomata per la sua esperienza unica nel servizio post-vendita ed è stata recentemente riconosciuta per la qualità della sua consegna all’ultimo miglio, nonché per le sue offerte di ritiro e per i suoi prodotti di seconda mano.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Un nuovo polo logistico da 19.000 metri quadrati sorgerà a Novara
Approvata la variante urbanistica al quartiere Sant'Agabio. Dubbi e preoccupazioni da parte del Consiglio Comunale per la crescita esplosiva dei…
  • ex Magazzini del Caffè
  • polo logistico
  • Sant'Agabio
1
Immobiliare
21 Luglio 2025
Serena Industrial Partners annuncia di voler investire in Italia
Il fondo è entrato nel nostro mercato a fine 2024 con l’acquisizione del 33% di Arenaways Longitude Holding Srl
  • Arenaways
  • Serena Industrial Partners
2
Economia
21 Luglio 2025
“Meno mobilità militare e più logistica”: l’appello di Confetra sui fondi Cef
Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 prevede per la componente trasporti del Connecting Europe Facility una cifra pressoché invariata (45,8…
  • Confetra
  • Connecting Europe Facility
  • fondi Cef
  • mobilità militare
  • spese
  • Unione Europea
1
Politica
21 Luglio 2025
De Filippis (Agens) esulta per il bando LogIn Business sulla digitalizzazione della catena logistica
Il bando offre alle imprese l'opportunità di adottare tecnologie interoperabili con la Piattaforma Logistica Nazionale, promuovere la dematerializzazione dei documenti,…
  • Bando Mit
  • digitalizzazione della logistica
  • LogIn Business
  • Pnrr
1
Logistica
21 Luglio 2025
Sequestro preventivo da 47 milioni a Samag Holding Logistics
Le accuse a carico di Giuseppe Esposito e della società sono utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti e indebita…
  • Procura di Milano
  • Samag Holding Logistics
  • sequestro
1
Logistica
20 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version