Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Senza categoria

Psa apre ai container reefer il suo servizio intermodale tra Genova Pra’ e Basilea

Al debutto il collegamento ha accolto un box di prodotti farmaceutici, poi imbarcati dal porto ligure

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
13 Dicembre 2023
Stampa
PSA fascio binari ferrovia Pra’

Il servizio intermodale Southern Express, operato in prima persona da Psa Italy tra Genova Pra’ e il terminal Frenkendorf di Basilea, ha fatto un passo in avanti aprendosi alla possibilità di trasportare container reefer. Lo segnala la stessa società, che ha svelato di aver effettuato la prima spedizione di questo tipo già lo scorso 26 settembre. Il primo carico inviato, ricorda, è stato un box di prodotti farmaceutici di una multinazionale italiana del settore. Partiti da Basilea, i farmaci a Genova Pra’ sono stati caricati a bordo della nave Msc Alma, che è poi salpata alla volta del porto di Savannah, negli Stati Uniti.

Lo sviluppo del servizio, aggiunge in una nota il gruppo singaporiano, si deve alla collaborazione tra Psa Italy e Psa Bdp, la società nata dall’acquisizione della casa di spedizioni Bdp International da parte della stessa Psa. Anziché essere alimentato a diesel, il meccanismo di raffreddamento dei box si basa sull’impiego di una dinamo, che converte l’energia generata dalle ruote del treno, quando questo è in movimento, e su una batteria, che ne permette il funzionamento anche quando il convoglio è fermo.

Primo servizio di questo tipo avviato da Psa in Europa, il collegamento potrà servire al trasporto di altri beni a temperatura controllata. La società ha fatto sapere si avere condotto inoltre ampi studi di mercato per poterlo offrire anche “in altri paesi europei”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Drewry – World Container Index 28-8-2025 (2)
Crollati del 59% in un anno i noli container secondo Drewry
Sul trade Cina - Italia le tariffe per un container da 40 piedi sono calate a 2.800 dollari
  • andamento
  • Cina
  • container
  • discesa
  • Drewry
  • Italia
  • noli
3
Ricerche & Studi
28 Agosto 2025
E-commerce
E-commerce, i saldi estivi 2025 cambiano le abitudini di consumo in Italia
In discussione la centralità di abbigliamento ed elettronica nello shopping online. La spinta alla supply chain verso una maggiore flessibilità
  • analisi
  • diminuzione abbigliamento
  • e-commerce
  • flessibilità
  • Packlink
1
Ricerche & Studi
28 Agosto 2025
FS Logistix_locomotiva ERTMS MIR
In corso l’adeguamento di 60 locomotori di Mercitalia Rail al sistema Ertms
Rendere la flotta totalmente interoperabile e conforme agli standard europei, permettendo ai treni di viaggiare sulle linee alta velocità del…
  • ERTMS
  • FS Italiane
  • FS Logistix
  • locomotori
  • Mercitalia
2
Trasporti
27 Agosto 2025
Deposito auto –
Cresce il mercato dell’auto usata nel 1° semestre 2025: 1,9 veicoli venduti per ogni auto nuova
Registrato a giugno un +0,4 % grazie alle minivolture. Confermata l'importanza delle motorizzazioni ibride e il progressivo calo di diesel…
  • auto nuove
  • auto usate
  • mercato auto
  • primo semestre 2025
  • Unrae
1
Ricerche & Studi
27 Agosto 2025
Mimit – Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Nextlog: primo accordo per internalizzare servizi di consegna nella logistica
Urso: “Accordo pilota più responsabile e sostenibile, alternativo a quello che si affida a piccole cooperative, a volte dalla gestione…
  • logistica
  • Mimit
  • Ministero delle Imprese e del Made in Italy
  • Nextlog
1
Logistica
26 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit