• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Export in aumento su base annua a febbraio 2024 (+1,7%)

Il maggior contributo all’incremento tendenziale arriva dagli Stati Uniti (+23,7%), mentre si amplia la flessione verso la Cina (-57,6%)

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Aprile 2024
Stampa

Istat stima per febbraio una crescita congiunturale dei flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+5,1%) che per le esportazioni (+3,8%). L’aumento è marcato per i mercati extra-Ue (+7,5%), ma modesto per l’area Ue (+0,3%).

Su base annua, la crescita delle esportazioni è dell’1,7% in valore e dell’1,1% in volume. In termini monetari l’aumento è maggiore per i mercati extra-Ue (+2,8%) rispetto a quelli Ue (+0,6%). Di contro, l’import registra una netta flessione (-6,1%) in valore, più ampia per l’area extra Ue (-10,3%) rispetto a quella Ue (-3,0%), e una contenuta crescita in volume (+0,7%).

Restando nell’ambito dei confronti su base annua, tra i settori che più contribuiscono all’aumento dell’export l’istituto statistico segnala quello dei mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi (+34,7%), di macchinari e apparecchi non classificati altrove (n.c.a.) (+7,1%), di prodotti alimentari, bevande e tabacco (+11,4%), di autoveicoli (+20,5%) e di articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, preziosi, strumenti medici e altri prodotti (n.c.a.) (+22,8%). Di contro calano le vendite estere di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (-18,9%) e metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (-9,7%).

Tra i mercati di destinazione, il maggior contributo all’incremento tendenziale dell’export arriva dagli Stati Uniti (+23,7%), mentre si amplia la flessione verso la Cina (-57,6%) e verso la Germania (-5,4%).

Commentando l’andamento, Istat evidenzia come la performance positiva dell’export riguardi soprattutto l’area extra-Ue, in particolare le esportazioni di beni strumentali e tra questi i mezzi di navigazione marittima venduti negli Stati Uniti. Al netto di queste operazioni, il bilancio resta comunque positivo su base mensile (+1,9%) e pressoché stazionario (-0,2%) su base annua. Da notare anche la flessione tendenziale delle esportazioni verso la Cina, effetto però del confronto con l’andamento eccezionale del febbraio 2023 per le esportazioni di farmaci nel paese, mentre si conferma il calo di vendite verso la Germania.

Guardando infine ai primi due mesi dell’anno, il report indica una crescita tendenziale delle esportazioni (+0,8%), dovuta in particolare alle maggiori vendite di prodotti alimentari, bevande e tabacco (+12,7%), mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi (+19,2%) e macchinari e apparecchi non classificati altrove (n.c.a.) (+6,6%).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Sequestro preventivo da 47 milioni a Samag Holding Logistics
Le accuse a carico di Giuseppe Esposito e della società sono utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti e indebita…
  • Procura di Milano
  • Samag Holding Logistics
  • sequestro
1
Logistica
20 Luglio 2025
La Rai è alla ricerca di un operatore per la logistica del Festival di Sanremo
Nel bando è prevista la possibilità che la gara canora possa lasciare il comune ligure e cambiare sede
  • Festival
  • Rai
  • Sanremo
1
Logistica
18 Luglio 2025
Marijuana per oltre una tonnellata scoperta a Gioia Tauro in un container proveniente dal Canada
Nel frattempo una indagine della Procura di Catanzaro ha fermato una organizzazione dedita al nacrotraffico che si serviva di vari…
  • cocaina
  • droga
  • Gioia Tauro
2
Trasporti
18 Luglio 2025
Sarà ‘italiano’ l’aereo merci più grande del mondo
Il Radia Windrunner, progettato per il trasporto di maxi pale eoliche, verrà realizzato a Grottaglie
  • aereo merci
  • eolico
  • grottaglie
1
Trasporti
18 Luglio 2025
Confetra: “Contro i dazi, ripartire dal mercato unico europeo”
Secondo il presidente De Ruvo una riduzione delle barriere interne del 10% potrebbe portare a un aumento del Pil del…
  • Confetra
  • dazi
  • De Ruvo
2
Politica
18 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version