• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Il direttore delle Dogane invoca una rivoluzione interna e boccia le nomine esterne

Roberto Alesse invoca maggiore semplificazione, revisione delle retribuzioni e dei sistemi di valutazione dei dipendenti

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
1 Settembre 2024
Stampa

Maggiore semplificazione, revisione delle retribuzioni e dei sistemi di valutazione dei dipendenti, reperimento di nuove risorse con concorsi pubblici escludendo nomine esterne e discutibili.

Roberto Alesse, direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha espresso la necessità di avviare profonde riforme strutturali nella pubblica amministrazione italiana. In un suo intervento pubblicato sul Corriere della Sera, Alesse ha evidenziato come il Governo Meloni si stia già muovendo in questa direzione, con l’attuazione della legge di delega fiscale n. 111 del 9 agosto 2023, che mira a riorganizzare settori fondamentali per gli equilibri macroeconomici, tra cui il sistema tributario, doganale e delle accise.

Il direttore delle Dogane ha ribadito l’importanza di semplificare la normativa vigente per tutelare le libertà costituzionali e garantire ai cittadini un diritto soggettivo alla semplicità nell’azione amministrativa. Tuttavia, ha anche sottolineato l’urgenza di rivedere le regole interne della pubblica amministrazione, affrontando temi cruciali come le retribuzioni dei dipendenti pubblici e i sistemi di valutazione delle performance, troppo spesso – afferma – ridotti a mere formalità burocratiche.

In particolare Alesse ha criticato il fallimento delle logiche aziendali applicate al pubblico impiego attraverso la privatizzazione, sostenendo la necessità di una “controriforma” che ripristini l’assetto pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri e rafforzi il ruolo del Presidente del Consiglio come garante dell’unità di indirizzo politico e amministrativo.

Infine, il direttore dell’Agenzia dogane e monopoli scrive con convinzione che solo una classe dirigente reclutata tramite concorsi pubblici specifici può garantire la qualità e l’efficienza della pubblica amministrazione, escludendo nomine esterne e discutibili.

“È tempo di radunare le idee e promuovere un autentico afflato riformista” ha concluso Alesse, auspicando un rilancio del sistema Paese attraverso un’amministrazione pubblica più efficiente e meritocratica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Logistica italiana alle prese con il talent shortage
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics il 40% delle figure professionali richieste è difficile da reperire e cresce il numero di candidati…
  • lavoro
  • logistica
  • mercato
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Glp potenzia la logistica a sud di Milano con il nuovo G-Park Gropello
Il nuovo polo logistico di 37 mila metri quadrati ha una posizione strategica e caratteristiche innovative. Il completamento dell'opera è…
  • Ares Management Real Estate
  • G-Park Gropello
  • Glp Europe
  • Marco Belli managing director Management Real Estate Ares
2
Immobiliare
23 Luglio 2025
Asse del Brennero: le richieste di Confindustria Alto Adige in politica dei trasporti
Necessarie soluzioni sostenibili e pragmatiche per bilanciare flussi di traffico, innovazione e mantenimento della competitività
  • Alexander Rieper
  • asse del Brennero
  • Confindustria Alto Adige
  • politica dei trasporti
  • presidente di Confindustria Alto Adige
2
Trasporti
23 Luglio 2025
A Giugno brusca frenata per il mercato rimorchi e semirimorchi in Italia
Unrae - Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri manifesta preoccupazione e chiede sostegni per la sicurezza stradale oltre che l’attuazione del…
  • Contrazione
  • Piano Merci
  • sostegni
  • Unrae
  • veicoli rimorchiati
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version