• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Il direttore delle Dogane invoca una rivoluzione interna e boccia le nomine esterne

Roberto Alesse invoca maggiore semplificazione, revisione delle retribuzioni e dei sistemi di valutazione dei dipendenti

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
1 Settembre 2024
Stampa
Conateco Napoli porto controlli Dogane

Maggiore semplificazione, revisione delle retribuzioni e dei sistemi di valutazione dei dipendenti, reperimento di nuove risorse con concorsi pubblici escludendo nomine esterne e discutibili.

Roberto Alesse, direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha espresso la necessità di avviare profonde riforme strutturali nella pubblica amministrazione italiana. In un suo intervento pubblicato sul Corriere della Sera, Alesse ha evidenziato come il Governo Meloni si stia già muovendo in questa direzione, con l’attuazione della legge di delega fiscale n. 111 del 9 agosto 2023, che mira a riorganizzare settori fondamentali per gli equilibri macroeconomici, tra cui il sistema tributario, doganale e delle accise.

Il direttore delle Dogane ha ribadito l’importanza di semplificare la normativa vigente per tutelare le libertà costituzionali e garantire ai cittadini un diritto soggettivo alla semplicità nell’azione amministrativa. Tuttavia, ha anche sottolineato l’urgenza di rivedere le regole interne della pubblica amministrazione, affrontando temi cruciali come le retribuzioni dei dipendenti pubblici e i sistemi di valutazione delle performance, troppo spesso – afferma – ridotti a mere formalità burocratiche.

In particolare Alesse ha criticato il fallimento delle logiche aziendali applicate al pubblico impiego attraverso la privatizzazione, sostenendo la necessità di una “controriforma” che ripristini l’assetto pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri e rafforzi il ruolo del Presidente del Consiglio come garante dell’unità di indirizzo politico e amministrativo.

Infine, il direttore dell’Agenzia dogane e monopoli scrive con convinzione che solo una classe dirigente reclutata tramite concorsi pubblici specifici può garantire la qualità e l’efficienza della pubblica amministrazione, escludendo nomine esterne e discutibili.

“È tempo di radunare le idee e promuovere un autentico afflato riformista” ha concluso Alesse, auspicando un rilancio del sistema Paese attraverso un’amministrazione pubblica più efficiente e meritocratica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Fedespedi: spedizioni e logistica necessitano di oltre 4.000 nuovi lavoratori
La federazione ha anche confermato Alessandron PItto quale suo presidente anche per il triennio 2025- 2028
  • Assemblea Annuale Fedespedi
  • export
  • Fedespedi
3
Ricerche & Studi
19 Giugno 2025
Novara polo logistico Corso Vercelli
Novara dà il via libera a un nuovo maxi-polo logistico
Approvata dal consiglio comunale una proposta avanzata dalla francese Aprc Sas per lo sviluppo di un’area da oltre 500mila metri…
  • Aprc Sas
  • data center
  • Novara
2
Immobiliare
18 Giugno 2025
Castel Gabbiano site
Nuovo sviluppo logistico a Castel Gabbiano per P3
Nel comune cremonese il fondo Giano ha rilevato un’area di oltre 50mila metri quadrati
  • Giano
  • Officine Mak
  • P3
  • Savills
1
Immobiliare
18 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)