• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Per Portogruaro Interporto si apre una nuova fase di sviluppo

In via di perfezionamento la prima tranche di investimenti (6,8 milioni) per l’ampliamento della piattaforma

di Redazione Supply Chain Italy
25 Novembre 2024
Stampa

Si perfezionerà nel corso del 2025 il primo stralcio degli investimenti di cui consta il piano di espansione di Portogruaro Interporto, società di gestione dell’omonima piattaforma intermodale controllata dal gruppo triestino Autamarocchi.

Lo ha illustrato durante un recente convegno l’amministratore delegato Corrado Donà. Con un orizzonte concessorio che arriva al 2067 Portogruaro Interporto ha pianificato un percorso di ampliamento e investimenti in quattro stralci. Il primo, programmato appunto per il biennio per un valore di quasi 7 milioni di euro (di cui 3 di contributo ministeriale), è in via di espletamento e “consiste nell’ampliamento del piazzale per circa 30.000 mq, nell’adeguamento dei binari interni a 750 metri e nella realizzazione di due binari aggiuntivi”.

Con il secondo stralcio, nel 2030, arriveranno altri 77mila mq di piazzale e tre ulteriori binari, poi palazzine servizi e nuovo gate, per un totale di 16 milioni di euro di investimenti entro il 2040: “Siamo fiduciosi nelle prospettive di questa struttura, il mercato chiede intermodalità prima ancora che magazzini raccordati. Il trasporto ferroviario, al netto di questi anni di stallo dovuti anche a ragioni di adattamento infrastrutturale, è in crescita dal 2015, quello su gomma è in crisi per mancanza di autisti e quelli che ci sono hanno professionalità molto bassa” ha detto Donà.

Oggi Portogrtuaro Interporto si estende su 240mila mq complessivi, di cui 60mila di piazzali e 8mila di magazzini coperti (con San Marco Gas e Cereal Docks come operatori di punta), opera 3,5 treni al giorno per un totale di 1,8 milioni di tonnellate annue di movimentazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version