• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Stop al fermo prenatalizio dell’autotrasporto in Sicilia

Il Cas ammansito dal Mit con la promessa di 150 milioni per la copertura del Sea Modal Shift (Marebonus) per gli anni 2024-2027 invece di 125 per il periodo 2022-2026

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
29 Novembre 2024
Stampa

Fumata bianca dall’incontro fra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Comitato Autotrasportatori Siciliani presso l’Assessorato delle Infrastrutture e dei Trasporti della Regione Siciliana: il fermo proclamato dieci giorni fa è stato revocato.

Lo ha annunciato una nota dell’associazione presieduta da Salvatore Bella, spiegando che la decisione è arrivata a valle della promessa ministeriale di aumentare le risorse a disposizione del Sea Modal Shift del 20% a 150 milioni di euro e di ridefinire gli anni di copertura (tagliando 2022 e 2023) dal periodo 2022-2026 a 2024-2027 (come del resto previsto dalla legge di bilancio): “Il Mit ha assicurato che l’attuale dotazione finanziaria del Sea Modal Shift pari a 86 mln sarà divisa nelle prime 2 annualità (2024 e 2025) quindi l’importo è pari al doppio del previsto; inoltre si prevede che il piano imbarchi presentato dalle imprese sia per un importo di molto superiore a quanto risulterà in sede di rendicontazione e questo permetterà un importante aumento del contributo per ogni impresa. Per coprire i rimanenti anni autorizzati dall’Ue (2026 e 2027) verranno impegnate ulteriori somme nelle prossime finanziarie per un totale di 150 mln derivanti dagli iniziali 125 e aggiungendo il 20%. Inoltre il Mit si è impegnato a chiedere all’UE l’autorizzazione ad aumentare il plafond totale previsto per il Sms”.

Per il Cas importante anche “l’istituzione di un tavolo di confronto permanente per individuare le soluzioni relative all’Ets e per coinvolgere la Regione Siciliana che potrebbe intervenire integrando l’attuale Sms con propri fondi come fanno attualmente altre regioni con il Ferrobonus e come già fatto in passato dalla stessa Regione Siciliana con il Ticket Ambientale per il trasporto combinato strada – mare”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version