• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Immobiliare

Prologis completa il primo sviluppo logistico a Castelnuovo di Porto

L’immobile, locato al “principale operatore italiano” dell’e-commerce, è stato realizzato senza ricorso a general contractor

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Dicembre 2024
Stampa

Prologis ha consegnato il primo immobile del nuovo polo logistico realizzato a Castelnuovo di Porto, alle porte di Roma.

Già locata al “principale operatore italiano” dell’e-commerce, la struttura – ha spiegato il vertice dell’azienda per l’Italia e il Sud Europa, Sandro Innocenti – è stata finora identificata come Dc2. La sua costruzione, pur iniziata dopo quella del magazzino identificato come Dc1, si è conclusa prima, date le sue dimensioni più contenute, pari a 7.700 metri quadrati contro il 37.400 della seconda.

A caratterizzarne la realizzazione, ha sottolineato ancora il manager, è stata la scelta di Prologis di costruirlo direttamente, ovvero “senza il coinvolgimento di general contractor e tramite appalti diretti”, una decisione che ha consentito “risparmi superiori al 20% dei costi nel rispetto delle tempistiche prefissate”. Prologis si è comunque avvalsa di una società che ha curato il coordinamento del progetto, la F-Ingegneria Srl di Gianfranco Flotta.

L’avvio della realizzazione del nuovo polo di Castelnuovo di Porto era stato celebrato da Prologis nel maggio del 2022. Il primo progetto annunciato riguardava la costruzione di un immobile build-to-suit da 32mila metri quadrati di superficie, di classe A, dedicato alla gestione di farmaci, per la quale la società si è avvalsa del contributo di E2K Engineering.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Senza categoria
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version