Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Fedex separa i trasporti Lcl in Fedex Freight

Con ricavi per 9,4 miliardi di dollari, questa rappresenterà il più grande operatore al mondo di settore

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
20 Dicembre 2024
Stampa
Fedex

Fedex separerà il business dedicato ai servizi di trasporti Lcl in una società a sé stante. Lo ha annunciato lo stesso corriere spiegando che la nuova realtà, ovvero Fedex Freight, sarà il più grande operatore di questo genere al mondo, grazie a un fatturato globale (nell’anno fiscale 2024, secondo il calendario statunitense) di 9,4 miliardi di dollari.
L’operazione, che sarà realizzata nell’arco dei prossimi 18 mesi, come detto darà vita a una realtà separata, che pure verrà quotata in Borsa, presumibilmente sui listini del Nyse dove lo è già Fedex.  In qualità di entità distinte, spiega l’azienda, le due società potranno perseguire le proprie strategie di crescita, avendo modo di offrire servizi maggiormente customizzati e attuare investimenti su misura, mantenendo però al contempo i vantaggi della loro collaborazione commerciale, operativa e tecnologica, nonché quelli dati dall’avere un brand condiviso.

Guardando alle due divisioni come entità già distinte, l’azienda ha evidenziato come Fedex abbia totalizzato nei business restanti (oltre cioè a quello Lcl) nel corso dell’anno fiscale 2024 ricavi per 78,3 miliardi di dollari, grazie a una presenza in 220 paesi e dei suoi trasporti aerei integrati. Fedex Freight come già detto nello stesso intervallo ne ha sviluppati per 9,4 miliardi di dollari, dimostrandosi il maggior operatore del segmento al mondo, nonché – ha sottolineato – con utili operativi in aumento di circa il 25% ogni anno degli ultimi 5.

Passando infine alle attività più strettamente connesse al trasporto aereo, da segnalare che Fedex – secondo ad esempio l’Hindu Business Line – sarebbe valutando la creazione di un hub interamente automatizzato in India con lo scopo di potenziare le connessioni tra il mercato indiano e le rotte globali, e starebbe già lavorando con il governo del paese a questo scopo.

Partecipa al nostro sondaggio dedicato ai direttori della logistica: Vai alla SUPPLY CHAIN ITALY – 2024 XMAS SURVEY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Osservatorio Contract Logistics 2021 (21)
Logistica italiana alle prese con il talent shortage
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics il 40% delle figure professionali richieste è difficile da reperire e cresce il numero di candidati…
  • lavoro
  • logistica
  • mercato
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Gropello1
Glp potenzia la logistica a sud di Milano con il nuovo G-Park Gropello
Il nuovo polo logistico di 37 mila metri quadrati ha una posizione strategica e caratteristiche innovative. Il completamento dell'opera è…
  • Ares Management Real Estate
  • G-Park Gropello
  • Glp Europe
  • Marco Belli managing director Management Real Estate Ares
2
Senza categoria
23 Luglio 2025
Brennero
Asse del Brennero: le richieste di Confindustria Alto Adige in politica dei trasporti
Necessarie soluzioni sostenibili e pragmatiche per bilanciare flussi di traffico, innovazione e mantenimento della competitività
  • Alexander Rieper
  • asse del Brennero
  • Confindustria Alto Adige
  • politica dei trasporti
  • presidente di Confindustria Alto Adige
2
Trasporti
23 Luglio 2025
Unrae – slide-
A Giugno brusca frenata per il mercato rimorchi e semirimorchi in Italia
Unrae - Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri manifesta preoccupazione e chiede sostegni per la sicurezza stradale oltre che l’attuazione del…
  • Contrazione
  • Piano Merci
  • sostegni
  • Unrae
  • veicoli rimorchiati
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
GARBE_Covo (BG) Posa Primo Pilastro (4)
Posato il primo pilastro per il nuovo MilEast Logistics Park a Covo (Bergamo)
Il nuovo polo logistico da 22.200 mq sorgerà nell'ex area industriale Alimonti
  • Colliers Italia
  • Garbe
  • MilEast Logistics Park
  • Prelios
2
Logistica
22 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit