Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Frode fiscale nella logistica, sequestro di 8 milioni a una società del consorzio Despar

La Procura di Milano ha messo sotto la lente gli appalti di Aspiag Service, cui fanno capo 250 punti vendita

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
8 Gennaio 2025
Stampa
Interspar

La procura di Milano torna a mettere sotto inchiesta gli appalti nella logistica da parte di realtà della Gdo. Questa volta a finire sotto la lente del pm Paolo Storari è stata Aspiag Service, nei confronti della quale è stato eseguito dalla Guardia di Finanza di Milano un decreto di sequestro preventivo d’urgenza per frode fiscale per circa 8 milioni di euro.
La società, cui fanno capo 250 punti vendita e 316 negozi affiliati, è parte di Spar Austria ed è uno dei cinque soci del consorzio Despar, e in particolare opera come concessionaria del marchio omonimo, nonché di quelli Eurospar e Interspar, nel Triveneto, in Emilia-Romagna e in Lombardia, a esclusione della provincia di Varese.
Secondo quanto riferito da alcune testate nazionali, che riportano stralci di una nota della Procura, le indagini riguarderebbero l’utilizzo da parte della stessa Aspiag di false fatture a società ‘filtro’ che, a loro volta, si sarebbero avvalse di diverse società cooperative (cosiddette ‘serbatoio’), che hanno sistematicamente omesso il versamento dell’Iva e degli “oneri di natura previdenziale e assistenziale”. Ad Aspiag è stata contestata anche la responsabilità amministrativa degli enti “in relazione agli illeciti penali commessi dai dirigenti della società e a favore di quest’ultima”. In particolare sotto inchiesta sono finiti anche alcuni appalti nell’ambito della logistica tra Aspiag e i suoi fornitori Mag Servizi srl e Delivery One srl.

Il Fatto Quotidiano inoltre riporta che l’indagine riguarda anche le agenzie di lavoro interinale New Way Jobs srl e Ova Work &Hr Services srl, riconducibili ad Antonio Suma, già indagato nelle inchieste a carico di Geodis e Brt. Le due società avrebbero omesso sistematicamente di versare contributi e oneri previdenziali accumulando nei confronti di Inps e Agenzia delle Entrate per quasi 25 milioni di euro. Nell’inchiesta risulterebbero inoltre indagati lo stesso Suma, così come l’amministratore delegato di Aspiag, Christof Rissbacher.

A seguito della pubblicazione sugli organi di stampa della notizia del sequestro preventivo, Aspiag Service ha diffuso una nota in cui segnala di voler offrire “la massima collaborazione alle autorità giudiziarie, nella convinzione di aver sempre operato nel giusto e nel rispetto della legalità. L’azienda – ha aggiunto ripone la massima fiducia nel lavoro della magistratura auspicando possa essere fatta chiarezza nel più breve tempo possibile”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Senza categoria
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit