• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Cfg Overseas si insedia in un nuovo hub a Liscate

L’Nvocc sposterà magazzino e uffici in un nuovo polo esteso su 30mila metri quadrati a est di Milano

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
4 Febbraio 2025
Stampa

Volumi in crescita e la necessità di riavvicinarsi agli hub container milanesi sono le ragioni che hanno spinto Cfg Overseas a dotarsi di una nuova sede a Liscate, poco a est del capoluogo lombardo, nella quale trasferirà le attività ora svolte a Roncello, dove si era insediata nel 2022.

“Si tratta di un magazzino esteso su 30mila metri quadrati, interamente doganale, dotato di 50 ribalte e nel quale potremo gestire anche merci pericolose e batterie al litio” spiega a SUPPLY CHAIN ITALY Luca Moro, national sales manager della società. Il trasferimento nella nuova struttura, che come quella brianzola è di proprietà di Glp, è atteso a marzo. “Nell’impianto offriremo il servizio di consolidamento merci e altri a valore aggiunto, come gestione degli imballi e servizi logistici” prosegue Moro.

Attualmente, spiega Glp, l’immobile di Liscate sta affrontando un processo di trasformazione, in particolare con la realizzazione di un accesso dedicato che lo renderà una unità autonoma. Altri interventi in corso sono finalizzati a migliorarne l’efficienza operativa e la viabilità interna dell’intero parco logistico in cui è situato. L’edificio sarà inoltre dotato di impianti quali sistemi di irrigazione conformi alla normativa Nfpa, illuminazione a Led per ridurre il consumo energetico, aree verdi di nuova creazione e una terrazza.

Nata nel 1991, Cfg Overseas opera come Nvocc avendo come peculiarità quella di essere dotata di una divisione interna di trucking, che offre ritiri e consegne in tutta Italia. La società ad oggi conta sedi anche a Prato, Genova e Napoli e impiega, tra magazzini e uffici, uno staff di circa 110 addetti, “tutti dipendenti” come precisato da Moro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version