Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Selezionati dal Comune di Genova quattro operatori per la logistica delle opere d’arte

Sciutto, Tecnoarte, Apice e una Rti con mandataria Liguigli si sono aggiudicati un accordo quadro del valore complessivo di 2,9 milioni

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
14 Febbraio 2025
Stampa
Palazzo Tursi – Musei di Strada Nuova

Sono quattro gli operatori individuati dal Comune di Genova per la stipula di un accordo quadro relativo alle attività di movimentazione, allestimento e riallestimento di opere che fanno capo alle sue direzioni museali. L’appalto, della durata di due anni (più eventuale proroga di altri due), ha un valore complessivo di 2,91 milioni di euro, e comprende attività che potranno svolgersi sul territorio comunale – nei musei, così come in magazzini e depositi – e presso sedi esterne, anche extra-nazionali.

Ad esserselo aggiudicato sono state, in ordine di graduatoria, Sciutto Srl, Tecnoarte Srl (entrambe genovesi), Apice Srl e una Rti che vede come capofila Liguigli Fine Arts Service Srl e come mandanti Liguigli International Firenze ed Enart.

Come chiarito dalla documentazione di gara, l’accordo (per il quale potevano essere selezionati fino a 5 operatori) farà da cornice alla sigla di appalti specifici, che potranno essere affidati secondo vari criteri: al primo operatore classificato nella procedura (e di lì a scendere qualora questo non potesse soddisfare la richiesta); a quello che avrà formulato il prezzo più basso per i servizi che compongono la specifica prestazione; a un operatore determinato in caso questo sia l’unico in grado di offrire il servizio in questione.

Dalla documentazione di gara si apprende inoltre che l’importo dell’accordo è stato calcolato stimando circa 25 interventi di movimentazione e allestimento/disallestimento all’anno e che il costo di ognuno è quantificato in via in un massimo di 20mila euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit