• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Per Brunello Cucinelli un nuovo polo logistico nel 2025

La realizzazione dell’hub è parte di una serie di interventi che accompagneranno il brand nel progetto di raddoppiare il fatturato entro il 2030

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Febbraio 2025
Stampa

Nel comune umbro di Corciano sarà completato già nel 2025 il nuovo polo logistico di Brunello Cucinelli. Lo riporta la testata perugina Passaggi Magazine dando conto di diversi progetti in corso per il brand, famoso in tutto il mondo per la produzione di maglioni in cachemire. Entro l’anno dunque sarà completata la ristrutturazione di un’area su cui insiste la ex Sicel,  rilevata dal gruppo cinque anni fa insieme a parte del terreno circostante.
Dopo alcuni interventi di bonifica ambientale e il via libera del Comune di Corciano sul terreno, scrive ancora la testata, è iniziata la costruzione degli immobili in cui avranno sede attività di magazzino, incluse quelle dedicate all’e-commerce, che non trovano più spazio nella storica e vicina sede aziendale di Solomeo. Secondo quanto aveva dichiarato al momento dell’acquisizione lo stesso Brunello Cucinelli, l’opera, che permetterà all’azienda di “progettare serenamente” la sua crescita per i prossimi 50 anni, porterà alla riconversione di spazi per circa 40 mila metri quadrati.

Il 2025 di Brunello Cucinelli sarà inoltre caratterizzato da altre importanti realizzazioni, ovvero quelle di due nuovi stabilimenti produttivi di cui uno Penne, in Abruzzo, che dovrebbe aprire entro l’estate, e uno dedicato alla Sartoria Eugubina, nota per essere stata salvata dal fallimento dalle sue sarte e poi rilevata dall’imprenditore lo scorso anno.

Anche per mezzi di questi investimenti la casa di moda, che ha chiuso il 2024 con ricavi a 1,27 miliardi di euro (+12,2% sull’anno precedente), punta a far progredire il suo volume d’affari del 10% nel  2025 e nel 2026, arrivando a raddoppiarlo (rispetto al dato del 2023) entro il 2030.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version