Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Per Brunello Cucinelli un nuovo polo logistico nel 2025

La realizzazione dell’hub è parte di una serie di interventi che accompagneranno il brand nel progetto di raddoppiare il fatturato entro il 2030

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Febbraio 2025
Stampa
Brunello Cucinelli

Nel comune umbro di Corciano sarà completato già nel 2025 il nuovo polo logistico di Brunello Cucinelli. Lo riporta la testata perugina Passaggi Magazine dando conto di diversi progetti in corso per il brand, famoso in tutto il mondo per la produzione di maglioni in cachemire. Entro l’anno dunque sarà completata la ristrutturazione di un’area su cui insiste la ex Sicel,  rilevata dal gruppo cinque anni fa insieme a parte del terreno circostante.
Dopo alcuni interventi di bonifica ambientale e il via libera del Comune di Corciano sul terreno, scrive ancora la testata, è iniziata la costruzione degli immobili in cui avranno sede attività di magazzino, incluse quelle dedicate all’e-commerce, che non trovano più spazio nella storica e vicina sede aziendale di Solomeo. Secondo quanto aveva dichiarato al momento dell’acquisizione lo stesso Brunello Cucinelli, l’opera, che permetterà all’azienda di “progettare serenamente” la sua crescita per i prossimi 50 anni, porterà alla riconversione di spazi per circa 40 mila metri quadrati.

Il 2025 di Brunello Cucinelli sarà inoltre caratterizzato da altre importanti realizzazioni, ovvero quelle di due nuovi stabilimenti produttivi di cui uno Penne, in Abruzzo, che dovrebbe aprire entro l’estate, e uno dedicato alla Sartoria Eugubina, nota per essere stata salvata dal fallimento dalle sue sarte e poi rilevata dall’imprenditore lo scorso anno.

Anche per mezzi di questi investimenti la casa di moda, che ha chiuso il 2024 con ricavi a 1,27 miliardi di euro (+12,2% sull’anno precedente), punta a far progredire il suo volume d’affari del 10% nel  2025 e nel 2026, arrivando a raddoppiarlo (rispetto al dato del 2023) entro il 2030.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit