• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Tre operatori logistici nell’Alleanza per l’Aria e il Clima del Comune di Milano

Four Sustainable Logistics, Niinivirta e Ups presenti nella compagine di 56 realtà con cui ha preso il via l’anno pilota dell’iniziativa

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
4 Marzo 2025
Stampa

Ci sono anche tre operatori logistici tra le 56 aziende che hanno aderito all’Alleanza per l’Aria e il Clima lanciata dal Comune di Milano e presentata ufficialmente ieri. Il progetto, avviato già negli anni scorsi, promuove la collaborazione “continuativa e strutturata” tra l’ente e le imprese cittadine per concretizzare gli impegni del Piano Aria e Clima, che mira a ridurre l’inquinamento atmosferico a tutela della salute e dell’ambiente.
Nel dettaglio, le tre aziende presenti – tutte peraltro aderenti a SosLogistica, sottolinea l’associazione, in procinto di festeggiare il 20esimo anno d’età – sono Four Sustainable Logistics, Niinivirta e Ups.

La prima ha aderito all’iniziativa con un progetto che prevede la sostituzione di un automezzo da 44 tonnellate a trazione termica con uno, pari, a trazione 100% elettrica per i rifornimenti a 4 negozi della catena Penny Market presenti a MIlano. La seconda, parte del Gruppo Di Martino, ha invece presentato un progetto, sviluppato per con una società retail di attrezzature per lo sport, prevede la sostituzione di mezzi a trazione termica diesel con camion elettrici, pure per le consegne nei punti vendita in città e con lo scopo di ridurre le emissioni di Co2. Ups infine parteciperà alla iniziativa piantando 500 alberi in città nel 2025.

“L’avvio dell’anno pilota di attività dell’Alleanza per l’Aria e il Clima è motivo di orgoglio per tutte le realtà coinvolte” ha commentato il sindaco di Milano Giuseppe Sala, ringraziando le 56 realtà aderenti. Partecipando alla iniziativa, spiega una nota, le imprese si sono impegnate in iniziative e azioni (o volontarie da realizzare a livello aziendale, o scegliendo tra le azioni identificate nel portfolio dell’Amministrazione) che contribuiscono al miglioramento della qualità dell’aria, all’adozione di misure di adattamento al cambiamento climatico, alla riduzione delle emissioni e alla consapevolezza su queste tematiche. Gli ambiti di vanno dal risparmio energetico ed efficienza energetica all’autoproduzione o utilizzo di energia rinnovabile; dall’adattamento agli eventi estremi all’economia circolare; dalla qualità dell’aria alla mobilità, alla valorizzazione del verde e dei suoli drenanti, fino alla diffusione di una maggiore consapevolezza delle tematiche relative alla sostenibilità ambientale attraverso eventi di formazione, sensibilizzazione e comunicazione.

Dopo una fase di co-design in cui sono state coinvolte 21 imprese per la redazione delle linee guida, l’Alleanza per l’Aria e il Clima – prosegue la nota – inizia oggi il suo primo anno pilota di lavori, in cui sarà possibile sperimentare e comprendere dinamiche, necessità, risvolti operativi che le permetteranno aldi svilupparsi ancora meglio negli anni a venire.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Mercitalia Rail torna a crescere (38,8%) nel mercato ferroviario merci italiano
La programmazione dell’offerta 2025 ha visto parallelamente calare Cfi (10,7%) e Captrain (7,4%), mentre è aumentata la quota di Gts…
  • Captrain
  • CFi
  • GTS
  • Medway
  • Mercitalia
  • piano commerciale Rfi
  • RFI
2
Trasporti
4 Agosto 2025
Stop al regime Usa del ‘de minimis’ dal 29 agosto
Il presidente Trump con un ordine esecutivo ha posto fine alla esenzione doganale per le spedizioni di basso valore
  • de minimis
  • e-commerce
  • Trump
1
Trasporti
4 Agosto 2025
Federazione Filiera Legno plaude alle limitazioni sulle responsabilità dell’imballatore nei trasporti e logistica
L’introduzione della norma nel Decreto Infrastrutture porterà a “più tutele e trasparenza per il settore”
  • decreto infrastrutture
  • Federazione Filiera Legno
  • imballaggi
1
Trasporti
4 Agosto 2025
Armonia Teklog rileva Five Stars
Le due aziende hanno entrambe sede in provincia di Cuneo
  • Armonia
  • Five Stars
  • Teklog
2
Logistica
4 Agosto 2025
La linea container di Maersk e Hapag Lloyd dalla Cina si trasferisce temporaneamente a Vado Ligure
La decisione è stata presa in seguito alla congestione e ai lunghi tempi d'attesa per le navi nei terminal di…
  • congestione
  • container
  • Gemini
  • Hapag Lloyd
  • linee
  • Maersk
  • Savona
  • Vado Ligure
2
Trasporti
2 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version